Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00477 presentata da RIVELLI NICOLA (FORZA ITALIA) in data 19961121

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: da alcuni articoli apparsi sul quotidiano La Repubblica del 13 novembre 1996, inerenti l'operazione dei Carabinieri dei nuclei antisofisticazione durante un controllo sui macelli clandestini della Campania, venivano scoperti animali malati insieme a quelli sani, e piu' precisamente carni infette da malattie riscontrate quali tubercolosi, leucosi e afta epizootica; su carta intestata del comando dei Carabinieri del nucleo antisofisticazioni, un comunicato arrivava alla sede romana dell'agenzia Ansa, dove viene annunciata una conferenza stampa in riferimento alle otto ordinanze di custodia cautelare emesse in merito all'operazione sulla "macellazione clandestina di animali affetti da varie patologie (brucellosi, tubercolosi, lecosi, etc.) pericolose per la salute pubblica"; tale comunicato veniva trasmesso sulla rete nazionale sotto il titolo: "Mucca pazza: operazione nucleo antisofisticazioni contro macellazione clandestina"; il ministero della sanita' si affrettava a precisare che "durante l'operazione sono stati riscontrati frodi di natura essenzialmente commerciale e fiscale", ed inoltre si apprendeva - continua il comunicato - che in un gruppo di diciotto bovini due sarebbero risultati affetti da leucosi bovina enzootica e ulteriori due capi da afta epizootica (probabilmente si tratta di positivita' sierologiche)"; sono indagate al riguardo una ventina di persone, tra cui alcuni veterinari presumibilmente autori di false certificazioni sanitarie sugli animali malati-: se tale gravissimo episodio, caratterizzato da notizie e smentite, equivoci e risultati allarmanti, meriti di un approfondimento urgente anche a livello nazionale e quali tempestivi provvedimenti intenda adottare in materia. (3-00477)

 
Cronologia
giovedì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro dei lavori pubblici Di Pietro si dimette in polemica con le accuse mosse dalla Guardia di finanza e dalla procura di Brescia.

giovedì 21 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il rettore dell'università di Venezia, Paolo Costa, assume il Ministero dei lavori pubblici.

lunedì 25 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La lira italiana si unisce nuovamente alle monete che partecipano al sistema di cambio del sistema monetario europeo (SME).