Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/00499 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MISTO) in data 19961127

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: dopo quattro anni la lira e' rientrata nel sistema monetario europeo; il suddetto rientro, oltre a rappresentare il rispetto di fatto di una delle condizioni imposte dai parametri di Maastricht, rappresenta un indubbio rafforzamento della credibilita' internazionale dell'Italia sul piano economico, confermando la volonta' di mantenersi senza tentennamenti sulla strada del risanamento che gli consentira' di partecipare, nel gruppo di testa, all'appuntamento della moneta unica europea; l'ingresso e' avvenuto con un rapporto di cambio di lire 990 sul marco, a fronte delle richieste avanzate dalle controparti di un rapporto molto piu' basso; il suddetto tasso di cambio rappresenta una valutazione sostanzialmente corretta del valore della nostra moneta, come peraltro confermato dai mercati valutari internazionali; l'ingresso nel sistema monetario europeo, assieme alla costante riduzione del tasso di inflazione ed alla riduzione del costo del denaro, conferma le condizioni poste nel programma del Governo Prodi, che riteneva preliminare l'avvio dell'azione di risanamento economico e finanziario dei conti pubblici; lo stesso programma indicava, a fianco dell'attivita' di risanamento, un forte impegno per lo sviluppo e l'occupazione, con particolare riguardo alle zone depresse del Paese -: se non ritenga che l'ingresso dell'Italia nel sistema monetario europeo, confermando in modo definitivo l'avvio della fase di risanamento, comporti adesso un altrettanto coerente impegno sulle iniziative a sostegno dello sviluppo economico e per l'occupazione. (3-00499)





 
Cronologia
lunedì 25 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La lira italiana si unisce nuovamente alle monete che partecipano al sistema di cambio del sistema monetario europeo (SME).

lunedì 9 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si tiene a Singapore la conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) che si conclude con un accordo sui prodotti legati alle tecnologie dell'informazione.