Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00571 presentata da GAZZARA ANTONINO (FORZA ITALIA) in data 19961218

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi notizie di stampa hanno reso noto che, a partire dal 1998, sarebbe eliminato il trasporto di passeggeri su treni nell'attraversamento dello Stretto di Messina; conseguentemente, i passeggeri dovrebbero scendere dal treno a Messina (o Villa San Giovanni), attraversare lo stretto su mezzi appositamente predisposti e, quindi, riprendere il treno; tale soluzione comporterebbe disagi di certo insostenibili, tenuto conto delle difficolta' obiettive (orari, trasporti, attese...) e soggettive (eta', stato di salute, bagagli...). se l'attraversamento dello Stretto su treno si effettua oggi con tempi da secolo passato, appare inverosimile che si individui una soluzione del problema tale da accelerare (forse) i tempi, ma da creare difficolta' e ostacoli che faranno rimpiangere, se attuati, quelli odierni; in ogni caso, poi, si accentuerebbe la divisione del territorio nazionale, che da fisica sarebbe anche psicologica, come gia' e' per altre questioni (autostrade, raddoppio binario ferroviario, aeroporti, sistema dei trasporti in genere); la determinazione di cui si parla, sembrerebbe, in modo implicito, allontanare la definizione del progetto di massima del ponte sullo Stretto, in chiara contraddizione con l'accelerazione data negli ultimi tempi al relativo iter -: per il caso in cui la notizia dovesse risultare vera, se non ritengano di riesaminare la questione e rivedere le determinazioni adottate, per garantire l'effettivo rispetto delle reali esigenze degli utenti; se non ritengano inoltre, proprio in tale ottica, di migliorare l'attuale servizio (qualita' delle vetture, comfort di viaggio, rispetto di orari, assistenza ai passeggeri in viaggio e in stazione), dato che il treno deve servire al passeggero e non viceversa. (3-00571)





 
Cronologia
domenica 15 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Muore don Giuseppe Dossetti, deputato all'Assemblea costituente per la DC.

mercoledì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La II Commissione della Camera (Giustizia) approva in sede legislativa ed in via definitiva il disegno di legge recante Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (A.C. 1580-B), approvato dal Senato il 20 novembre 1996 (legge 31 dicembre 1996, n. 675).

venerdì 20 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (AC 2096), che sarà approvata lo stesso giorno dal Senato (legge 2 gennaio 1997, n.2).