Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/2810/009 presentata da BOCCIA ANTONIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19961220

La Camera, preso atto che il Governo col decreto-legge 8 agosto 1996, n. 443, al comma 2 dell'articolo 8, aveva previsto che a valere sulle somme derivanti dai mutui di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1995, n. 341, l'importo di lire 230 miliardi doveva essere destinato al completamento delle opere infrastrutturali avviate a realizzazione nelle aree della Basilicata, Calabria, Campania e Puglia colpite dagli eventi sismici del 1980, 1981 e 1982; visto che il predetto decreto e' decaduto; considerato che risulta gravemente lesivo degli interessi pubblici generali e delle popolazioni interessate non completare le predette opere; valutato che, essendo state poste le opere infrastrutturali di cui si tratta a servizio delle aree industriali realizzate nelle zone terremotate, il loro mancato completamento impedisce di cogliere pienamente gli obbiettivi di sviluppo economico, produttivo ed occupazionale; tenuto conto che lo stato di avanzamento dei lavori e' pervenuto complessivamente ai cinque sesti dell'intero programma; stimato, altresi', opportuno completare solo le opere che effettivamente sono utili e necessarie ed i cui lavori sono in fase di ultimazione; tenuto conto che vi sono ancora disponibilita' finanziarie a valere sulle somme derivanti dai mutui di cui alle leggi n. 488 del 1993, n. 85 del 1995, n. 341 del 1995; considerato che il Ministero dei lavori pubblici non ha ancora impegnato tutte le risorse finanziarie per la realizzazione dei programmi "multiregionali" cofinanziati con i "fondi strutturali" dell'Unione Europea e che queste potrebbero essere utilizzate per completare le opere infrastrutturali predette; in relazione all'aprovazione da parte della Camera del decreto-legge n. 548 del 1996 con il quale vengono destinate alle aree depresse 10.000 miliardi di lire; visto che il CIPE ha gia' destinato una parte di dette risorse alla realizzazione di opere infrastrutturali e che il ministro dei lavori pubblici ha gia' acquisito le relative proposte da parte delle regioni; visto che le zone terremotate ricadono tutte nei territori dell'obbiettivo I delle aree depresse; atteso che la Camera, in occasione dell'esame del decreto-legge 8 agosto 1996, n. 443, ha gia' approvato un ordine del giorno, accolto dal Governo, teso ad assicurare, nel breve periodo, il completamento delle opere infrastrutturali sopra descritte, impegna il Governo a finanziare il completamento delle opere infrastrutturali, ritenute utili e necessarie allo sviluppo delle zone della Basilicata e Campania colpite degli eventi sismici del 1980. (9/2810/9).

 
Cronologia
mercoledì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La II Commissione della Camera (Giustizia) approva in sede legislativa ed in via definitiva il disegno di legge recante Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (A.C. 1580-B), approvato dal Senato il 20 novembre 1996 (legge 31 dicembre 1996, n. 675).

venerdì 20 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (AC 2096), che sarà approvata lo stesso giorno dal Senato (legge 2 gennaio 1997, n.2).

domenica 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (AC 1579-B), approvato dal Senato il 19 dicembre 1996 (legge 31 dicembre 1996, n. 676).