Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06413 presentata da ALEMANNO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970109

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del tesoro, dell'interno e dei lavori pubblici con incarico per le aree urbane. - Per sapere - premesso che: la costituzione della "Agenzia romana per la preparazione del Giubileo Spa" e' avvenuta con delibera del comune di Roma n. 57, nella seduta pubblica del 14 marzo 1995. La durata della societa' e' fissata al 31 dicembre 2005. Ai sensi dello statuto dell'Agenzia, la stessa "ha per scopo lo svolgimento delle attivita' di progettazione, coordinamento progettuale ed esecutivo, gestione, controllo e assistenza tecnica, nonche' informazione delle opere e dei servizi disposti in previsione delle celebrazioni dell'anno 2.000"; con l'entrata in vigore del decreto-legge n. 349 del 1996, all'Agenzia non vengono attribuite quelle attivita' di pianificazione e di coordinamento operativo degli interventi che hanno, invece, caratterizzato i suoi primi dodici mesi di vita -: quanti finanziamenti siano stati concessi all'Agenzia per il Giubileo istituita dall'amministrazione del comune di Roma; se l'Agenzia per il Giubileo abbia prodotto un piano di spesa; quale sia l'importo previsto per il piano di accoglienza; a chi siano state assegnate e con quale criterio le progettazioni e gli studi; se per gli incarichi assegnati siano state indette gare di progettazione, come previsto dalla "legge Merloni"; se sia stato creato un elenco di professionisti; quali siano le commesse e gli studi affidati alle cooperative; a quanto ammontino allo stato attuale le spese sostenute da suddetta Agenzia e quali siano stati i lavori prodotti. (4-06413)

In merito all'interrogazione indicata in oggetto, l'Ufficio del Programma per Roma Capitale, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha riferito che in ordine ai finanziamenti concessi all'Agenzia per il Giubileo, sino ad oggi, nessuna quota di finanziamento pubblico e' stata erogata alla societa' in questione. A tale riguardo la legge n. 651/96 recante "Misure Urgenti per il Grande Giubileo del 2000", prevede che nell'ambito del piano degli interventi concernenti la citta' di Roma e le altre localita' della provincia e della Regione Lazio sia determinato il contributo da erogarsi a favore dell'Agenzia Romana per la preparazione del Giubileo S.p.a. per lo svolgimento dei compiti alla medesima attribuiti. Per quanto concerne l'attivita' di pianificazione finanziaria la predetta Agenzia ha informato il Parlamento delle attivita' dalla medesima svolte attraverso una prima relazione semestrale redatta in data 31 luglio 1996 e una seconda redatta in data 15 marzo 1997, come previsto dall'articolo 6, comma 1-bis della legge n. 539/1995. In merito all'importo previsto per la realizzazione del piano di accoglienza, la Commissione per Roma Capitale, nelle sedute del 24 ottobre e 11 dicembre 1996 ha previsto la spesa quadriennale di lire 8 miliardi annui. Questo Ministero, delegato per le Aree Urbane, a seguito della riunione della Commissione per Roma Capitale del 4 giugno u.s. con decreto in data 24 giugno 1997, ha modificato il punto 1.16 degli indirizzi per l'attuazione finanziaria di cui al D.P.C.M. 11.12.1996 come segue: 11.16. Il contributo per la realizzazione del Piano di accoglienza e' corrisposto all'Agenzia romana per la preparazione del Giubileo S.p.a., nella misura gia' individuata dalla Commissione per Roma Capitale. La prima rata, pari a L. 8 miliardi, e' corrisposta a seguito dell'approvazione dell'atto di affidamento. Le successive erogazioni vengono effettuate al 31 maggio e al 31 ottobre di ciascuno degli anni 1997, 1998 e 1999, sulla base della certificazione delle prestazioni effettivamente rese, rispetto a quelle oggetto dell'atto di affidamento. La certificazione e' resa dai soggetti responsabili degli affidatari". In ordine all'assegnazione delle progettazioni e degli studi sulle opere, l'Agenzia non ha svolto alcun lavoro di progettazione e conseguentemente non ha effettuato gare secondo la normativa vigente in materia (legge 109/94 e successive modificazioni). L'Ufficio del Programma di Roma Capitale ha riferito altresi' che l'Agenzia ha provveduto a predisporre un elenco di tutti i professionisti che hanno presentato un curriculum e proposta di collaborazione ed ha, inoltre, stabilito, in accordo con gli ordini professionali, che intende avvalersi dell'Albo predisposto dal Comune di Roma e non risulta, che essa abbia affidato alle cooperative commesse, o studi. L'Agenzia in parola, attualmente, sta svolgendo i seguenti incarichi affidatigli dal Comune di Roma: "Piani di coordinamento e gestione delle aree circostanti le Basiliche di San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano (compresa Santa Maria Maggiore e Santa Croce in Gerusalemme)"; Progetto informatico e telematico per la gestione delle attivita' connesse al Giubileo": "Prodotto informativo di multivisione, finalizzato alla illustrazione degli Anni Santi e delle fasi preparatorie delle realizzazioni in vista del Giubileo del 2000"; Compiti di assistenza tecnica agli uffici dell'Amministrazione comunale per l'attuazione del piano di interventi per il Giubileo dell'anno 2000". A seguito delle modifiche ed integrazioni del Piano degli interventi per il Giubileo, ex legge 23.12.1996, n. 651, approvate con D.P.C.M. del 24.6.1997, all'Agenzia Romana per la preparazione del Giubileo S.p.A. sono stati attribuiti i seguenti interventi: F.01.01 "Centro informativo (Roma) Realizzazione di un centro di informazione per cittadini, visitatori e pubblica opinione", lire 10.000.000.000; F.01.02 "Centro servizi stampa (Roma) Realizzazione di una struttura dotata di mezzi e servizi a disposizione dei mass media" lire 4.000.000.000; F.01.03 "Informazione al Pellegrinaggio ed al turista su scala metropolitana, provinciale e regionale (Roma, Lazio) Progetto generale di promozione dell'informazione" lire 1.000.000.000; F.04.1 "Contributo per l'assolvimento dei compiti indicati al comma 4 del decreto-legge n. 349 del 3.7.1996 (articolo 1, comma 12) lire: 32.000.000.000; F.05.01 "Sistema di previsione dei flussi turistici. Realizzazione e gestione del sistema di previsione e simulazione degli afflussi (primo stralcio funzionale)" lire 6.000.000.000; F.05.02 "Sistema di monitoraggio e gestione della mobilita'. Realizzazione e gestione (primo stralcio funzionale)" lire 5.000.000.000; F.05.03 "Sistema unitario di prenotazione. Realizzazione e gestione (primo stralcio funzionale)" lire 3.000.000.000; F.05.04 "Sistema informativo e di comunicazione. Realizzazione e gestione (primo stralcio funzionale)" lire 10.000.000.000; F.05.5 "Modello di supporto alle decisioni per la predisposizione e gestione del Giubileo Agenzia romana per la preparazione del Giubileo" lire 6.000.000.000. Il Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici: Antonio Bargone.



 
Cronologia
mercoledì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Esce in edicola il quotidiano La Padania.

giovedì 9 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Al congresso del PPI a Roma Franco Marini è eletto segretario con il 58% dei voti.

domenica 12 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi della stazione di Piacenza deraglia un Pendolino in servizio sulla linea ferroviaria Milano-Roma, provocando 8 morti e 30 feriti.