Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01421 presentata da CAVALIERE ENRICO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970122

Al Ministro dei beni culturali e ambientali, con incarico per lo spettacolo e lo sport. - Per sapere - premesso che: il consigliere Peter Baumgartner, responsabile del settore hockey della Fisg (Federazione italiana sport ghiaccio) chiede "di non avere contatti diretti o in prima persona con l'HC Milano 24"; il consigliere Valeriano Vianini "fa presente che bisogna stroncare con tutti i mezzi il giocattolo di Quintavalle che ritiene sia la societa'", ed afferma che "bisogna controllare se nei nostri regolamenti c'e' la possibilita' di togliergli la societa', giocattolo mediante il quale vuole arrivare alle sue mire velate o meno"; il consigliere Romano Bobba, con riferimento a una richiesta di contributo per la pista mobile in piazza Duomo, "non ritiene interessante una manifestazione su Milano (.. ) e ritiene che detto importo sia preferibile spenderlo in altre localita' e non per fare pubblicita' a Formentini e al comune di Milano" -: se sia a conoscenza dei fatti e delle conseguenti denunce presentate alla giunta del Coni e di quelle penali; se non ritenga doveroso intervenire affinche' la Fisg, dopo aver causato nelle due ultime stagioni, con strascichi penali davanti alla giustizia ordinaria, la scomparsa dalla serie A delle societa' HC Courmaosta e HC Varese, non provochi eguale sorte all'HC Milano 24; se intenda chiarire quali siano le "mire" dell'attuale presidente Quintavalle, oltre alla conquista dello scudetto; se intenda accertare le valutazioni in base alle quali il consigliere Bobba ritiene preferibile investire in altre citta' che non siano Milano, dove peraltro gli eventuali utili dell'iniziativa in oggetto sarebbero stati devoluti all'Unicef; se ritenga tollerabile che il consigliere Bobba faccia gratuiti apprezzamenti politici in un consiglio federale e se sia possibile conoscere le ragioni del dichiarato ostracismo a Milano e al suo sindaco Formentini; se, anche alla luce di una sequenza di precedenti gia' denunciati dall'interrogante ed oggetto di analoghi atti ispettivi, gravemente contrari agli obblighi statutari della Fisg, non ritenga improcrastinabile il commissariamento di tale federazione e la censura delle affermazioni di cui sopra, testualmente tratte dai verbali delle assemblee federali svoltesi a Baselga di Pine' (Trento). (5-01421)

 
Cronologia
sabato 18 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente del Consiglio Romano Prodi incontra a Venezia il premier spagnolo José Maria Aznar, dopo il rifiuto da parte di Aznar di un'alleanza mediterranea.

mercoledì 22 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione conferma le condanne ad Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani ed Ovidio Bompressi per l'omicidio del commissario Calabresi.

mercoledì 29 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La polizia interviene a Milano contro il blocco stradale degli allevatori, la Lega Nord si schiera al fianco dei produttori di latte. Il 30 il Consiglio dei Ministri stabilisce le misure di sostegno agli allevatori, tra cui la rateizzazione delle multe.