Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01425 presentata da CACCAVARI ROCCO FRANCESCO (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19970123

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: nel luglio del 1996 dopo un lungo periodo di vacanza contrattuale e' entrata in vigore la nuova convenzione per la medicina generale, in attuazione della legge n. 412 del 1991 e dei decreti n. 502 del 1992 e n. 517 del 1993; in particolare, l'articolo 2, comma 2, dispone testualmente che: "i medici che aspirano all'iscrizione nelle graduatorie generali devono possedere i seguenti requisiti alla scadenza del termine per la presentazione delle domande: a) iscrizione all'albo professionale; b) non aver compiuto il cinquantesimo anno di eta'; c) esser in possesso dell'attestato di formazione in medicina generale o titolo equipollente come previsto dal decreto-legge 8 agosto 1991, n. 256, e della successiva normativa, il che significa che i medici, laureati ed abilitati dopo il 31 dicembre 1994, non possono entrare in graduatoria; bisogna tener conto che i corsi di formazione su accennati non vengono organizzati tutti gli anni, che la loro durata e' di un biennio e che non sono aperti a tutti, con la conseguenza che la maggioranza dei giovani neolaureati viene esclusa da ogni possibilita' di lavoro -: quali provvedimenti intenda adottare per avviare a soluzione tale problema, che interessa e preoccupa tanti giovani medici in attesa di occupazione. (5-01425)

 
Cronologia
mercoledì 22 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione conferma le condanne ad Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani ed Ovidio Bompressi per l'omicidio del commissario Calabresi.

mercoledì 29 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La polizia interviene a Milano contro il blocco stradale degli allevatori, la Lega Nord si schiera al fianco dei produttori di latte. Il 30 il Consiglio dei Ministri stabilisce le misure di sostegno agli allevatori, tra cui la rateizzazione delle multe.