Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01442 presentata da FLORESTA ILARIO FERRUCCIO (FORZA ITALIA) in data 19970123
Al Ministro dell'interno con incarico per il coordinamento degli interventi alla protezione civile. - Per conoscere - premesso che: lo Stato italiano ha il dovere di garantire la sicurezza di tutti i cittadini che vivono sul suo territorio, preservandone l'incolumita' ed il quieto vivere, mediante l'adozione di tutte le misure necessarie, soprattutto preventive, atte a raggiungere il buon fine; nella Sicilia orientale, in provincia di Catania, nella zona ionico-etnea compresa tra Giarre e Randazzo vi e' un solo distaccamento dei vigili del fuoco con sede operativa in Riposto; i tempi d'intervento per raggiungere i comuni di Castiglione, Linguaglossa e Randazzo nelle contingenze sono molto lunghi, variando tra i trenta ed i cinquanta minuti, cosi' compromettendo in partenza la possibilita' di proteggere l'incolumita' delle persone e delle cose; nel corso degli anni si sono verificati numerosi incendi, anche con tragico epilogo, che hanno visto l'intervento di altri organi, prima che dei vigili del fuoco; tale anomalia e carenza sarebbe superata se fosse istituito un distaccamento dei vigili del fuoco in un punto mediano dell'ipotetico bacino d'utenza, che potrebbe essere composto dai comuni di Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Randazzo, Maletto, Maniace e Bronte, al fine di garantire, anche alle popolazioni residenti in quel comprensorio, la concreta possibilita' d'aver tutelata la propria incolumita' ed anche delle cose -: se intenda istituire un distaccamento dei vigili del fuoco nel comprensorio di Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Randazzo, Maletto, Maniace e Bronte; in caso contrario, quali misure intenda adottare al fine di tutelare la pubblica incolumita', nei comuni di Linguaglossa, Castiglione e Randazzo, ove i tempi d'intervento dei vigili del fuoco sono molto piu' lunghi rispetto agli altri comuni elencati al punto precedente. (5-01442)