Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01433 presentata da BOGHETTA UGO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970123
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la "questione sicurezza" nelle Ferrovie dello Stato e' esplosa dopo i recenti disastri ferroviari; le Ferrovie dello Stato hanno sempre sottolineato la sicurezza dell'esercizio; al contrario, da alcuni anni si sta procedendo ad una diminuzione della manutenzione; sembra infatti che: la revisione (rev.1) delle carrozze bagagliai postali e cuccette a media distanza, a far tempo fino al 19 febbraio 1997, sia stata prorogata di sei mesi; le carrozze estere (piccola revisione) da otto mesi ad un anno; su quelle interne non venga piu' effettuata; la revisione normale per le carrozze interne sia passata da uno a tre anni, per quelle straniere da sei mesi ad un anno; la verifica treno viene svolta dopo il superamento di milleseicento chilometri oppure non oltre le ventiquattro (intercity e exp) o le quarantotto ore; contemporaneamente si tagliano tempi, rendendo impossibili i controlli, e non c'e' accordo sulle verifiche da fare al piazzale; questa verifica non puo' funzionare ed i tecnici delle Ferrovie dello Stato si rifiutano di siglare la responsabilit.f2 di tali verifiche, perche' non intendono assumersi responsabilita' per le quali non sono in condizioni di operare; per i treni merci puo' non esservi visita intermedia per distanze da Torino a Palermo; si sta procedendo con l'abilitazione a moduli, per cui, con appena quattrordici giorni di corso, si dovrebbe essere gia' in grado di condurre operazioni di controllo -: quali siano effettivamente i cambiamenti nei cicli e nelle modalita' della manutenzione e nelle verifiche treni; quali siano le politiche delle Ferrovie dello Stato in materia di organizzazione del lavoro, orari, accessori, occupazione. (5-01433)