Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01437 presentata da PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970123

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: la normativa attuale prevede agevolazioni particolari nell'applicazione dell'Iva per l'acquisto della prima casa per civile abitazione destinata a residenza del contribuente; provvedimenti legislativi recentemente approvati e/o in via di approvazione hanno definito e/o definiscono detrazioni dell'Irpef per tutti coloro che contraggono mutui per l'acquisto della prima casa d'abitazione o per la ristrutturazione straordinaria della stessa; da tali agevolazioni e sgravi sono esclusi tutti coloro che, non essendo proprietari, di alcun immobile, procedono, piuttosto che all'acquisto, alla costruzione ex novo della prima casa destinata a propria residenza permanente e continuativa; cio' comporta un'oggettiva diversita' di comportamento da parte dello Stato nei confronti dei cittadini che si trovano nelle condizioni di cui sopra -: se i fatti di cui in narrativa corrispondano a verita'; se e quali provvedimenti intenda adottare per sanare tali disparita' dei cittadini di fronte allo Stato in merito ad una questione di grande rilevanza economica e sociale, attraverso l'equiparazione del trattamento concernente l'Iva nonche' le deduzioni dell'Irpef previste per coloro che intendono costruire la loro prima casa al regime previsto per chi l'acquista per destinarla a propria civile abitazione. (5-01437)

 
Cronologia
mercoledì 22 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione conferma le condanne ad Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani ed Ovidio Bompressi per l'omicidio del commissario Calabresi.

mercoledì 29 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La polizia interviene a Milano contro il blocco stradale degli allevatori, la Lega Nord si schiera al fianco dei produttori di latte. Il 30 il Consiglio dei Ministri stabilisce le misure di sostegno agli allevatori, tra cui la rateizzazione delle multe.