Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01572 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970210
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: autorevoli organi di stampa nazionali hanno in questi giorni riportato preoccupate e preoccupanti dichiarazioni, rese da altrettanto autorevoli personaggi del mondo sindacale, secondo le quali i fondi per l'adeguamento dei trattamenti pensionistici, accantonati a seguito di sentenza della Corte costituzionale e costituiti dall'allora Presidente del Consiglio dei ministri ed oggi Ministro degli esteri onorevole Lamberto Dini, dovrebbero essere destinati al finanziamento dei partiti; le stesse fonti di informazione hanno ricordato che l'ex Presidente del Consiglio dei ministri assunse l'impegno di pagare, ancorche' in prossimita' di una campagna elettorale per il rinnovo delle Camere, e che tale impegno non e' stato, cosi' come altri, mantenuto; la nuova legge sul finanziamento dei partiti, gia' di per se' sciagurata e comunque avversata dalla quasi totalita' del popolo italiano, mostra plasticamente l'ormai incolmabile distanza fra Paese legale e Paese reale, proprio nel momento in cui va ad attingere i fondi da destinare ai partiti - se le informazioni giornalistiche rispondono alla verita' - nel misero accantonamento elettoralmente predisposto da un Presidente del Consiglio dei ministri piu' intento a fare campagna elettorale che a risolvere i problemi dei pensionati, favoriti da una clamorosa sentenza della Consulta; sembra che la stessa ragioneria dello Stato abbia informalmente confermato l'operazione di prelievo da fondi accantonati per i pensionati; la notizia, se confermata, costituirebbe fatto di gravita' inaudita e di eccezionale prevaricazione partitocratica in danno, per di piu', di categorie deboli e disagiate verso le quali, a parole, il Governo manifesta attenzione e disponibilita' -: se la circostanza riportata dalla stampa nazionale risponda o meno a verita' e se, in caso affermativo, non ritengano di dover in ogni caso attingere presso altre "riserve", lasciando intatti i fondi destinati ai pensionati. (5-01572)