Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07974 presentata da STUCCHI GIACOMO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970226

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale, dell'industria, del commercio e dell'artigianato e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la legge sull'usura (n. 108 del 1996) sta registrando un continuo insuccesso; solo nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha varato due regolamenti attuativi, il primo sul fondo di solidarieta' per le vittime e il secondo sul fondo di prevenzione dell'usura; proprio per i due suddetti fondi, hanno rischiato, nel 1996, di andare perduti i centodieci miliardi, in quanto non utilizzati per mancanza dei regolamenti previsti, e di finire nei residui passivi; inoltre, le situazioni precedenti al 1996 sono escluse, ma lo saranno anche quelle future, dato che il finanziamento e' previsto fino al 1998 e che le denunce, di solito, vengono presentate dopo due-tre anni dall'inizio dell'usura, ovvero quando la vittima non e' piu' in grado di sostenere la gravosa situazione; pertanto, per almeno due anni il fondo non sara' utilizzato; e' da considerarsi grave il ritardo con il quale il Consiglio dei ministri ha adottato i due regolamenti attuativi di cui sopra -: se non ritenga immotivato il rischio che il Governo ha passato, cioe' quello di perdere centodieci miliardi a causa della mancanza di un'adeguata normativa; se non consideri troppo esiguo il lasso di tempo indicato per permettere alle vittime dell'usura di denunciare agli organi competenti i propri specifici casi. (4-07974)

 
Cronologia
martedì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 308 voti favorevoli, 257 contrari e 1 astenuto, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669, Disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile a completamento della manovra di finanza pubblica per l'anno 1997 (AC 3181), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 28 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Nella seduta continuata dal 26 al 28 febbraio 1997, la Camera approva, con 308 voti favorevoli e 170 contrari, l'emendamento 2.55 del Governo, interamente sostitutivo del testo del decreto-legge 2 gennaio 1997, n. 1, Interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (A.C. 2946), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.