Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00438 presentata da ACIERNO ALBERTO (FORZA ITALIA) in data 19970305

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e i Ministri dell'interno, del tesoro, del bilancio e programmazione economica, dell'ambiente, dei beni culturali e ambientali e dei lavori pubblici, per conoscere - premesso che: e' stata avanzata, con il sostegno del Presidente del Consiglio dei ministri, del sindaco di Roma e del Coni, la candidatura di Roma come sede delle Olimpiadi 2004; e' in corso una pubblica controversia tra i sostenitori istituzionali della candidatura e un largo settore dell'opinione pubblica, rappresentato da centinaia di personalita' di ogni orientamento e competenza e da associazioni civiche ed ambientaliste, contrarie alla candidatura stessa; con due successive comunicazioni del 16 luglio e del 16 ottobre 1996, il Presidente del Consiglio dei ministri Prodi ha fornito al presidente del Cio, J.A. Samaranch, garanzia di interventi diretti per duemilasettecentocinquanta miliardi di lire per opere preventive allo svolgimento dei giochi; il presidente Prodi, su espressa richiesta del Cio, ha anche garantito "un ulteriore impegno a far fronte ad eventuali oneri aggiuntivi"; tra le opere preventive sono anche previste a carico di settori della finanza pubblica altri seicento miliardi di competenza Rai-Iri e duecento miliardi di competenza Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica; per nessuno di questi investimenti e' previsto un rientro finanziario nel bilancio della gestione dei giochi olimpici, e quindi si tratta di un esborso a fondo perduto per almeno tremilacinquecentocinquanta miliardi di lire; questa spesa olimpica senza rientro grava per cinquantamila lire sulle tasche di ciascun italiano d'ogni residenza ed eta' -: se tali notizie rispondano al vero; se tali investimenti per i quali si e' impegnato il Presidente del Consiglio siano stati deliberati dal Governo in sede collegiale, e quando; in caso contrario, se il Governo intenda effettivamente far fronte a tale spesa, e come; se prima di assumere un impegno cosi' oneroso non si intenda sollecitare chi ne ha il potere ad indire un referendum per conoscere l'orientamento della pubblica opinione sulla opportunita' di tale spesa ed eventualmente su destinazioni alternative della stessa spesa per Roma. (2-00438)

 
Cronologia
sabato 1° marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Albania scatta lo stato d'emergenza. Il Ministro degli esteri Dini chiede l'intervento dell'Europa.

sabato 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    L'ex ministro della sanità Francesco De Lorenzo è condannato in appello per associazione a delinquere, corruzione e finanziamento illecito dei partiti.