Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01915 presentata da LAMACCHIA BONAVENTURA (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19970401

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: l'improvvisa riduzione decisa dall'esecutivo comunitario in ordine alle restituzioni all'esportazione del formaggio pecorino sardo ha determinato un aggravamento della situazione in cui versa il settore, a causa della perdita di possibilita' di sbocco per il prodotto; le scorte di pecorino sardo hanno raggiunto limiti quantitativi di assoluta ingestibilita'; la situazione dei prodotti trasformati si ripercuote immediatamente sugli allevatori che hanno gia' visto calare il prezzo di acquisto del latte da parte dei caseifici, che in alcuni casi rinunciano anche al ritiro del prodotto; l'attivita' agropastorale e' la principale attivita' agricola della provincia di Sassari, che a sua volta, costituisce la parte preponderante dell'intera economia provinciale; pertanto, la crisi del settore si traduce in una crisi economica generale per la provincia stessa; sono quindi indispensabili ed urgenti misure speciali ed eccezionali di sostegno dell'attivita' della filiera delle produzioni ovicaprine della provincia di Sassari -: quali provvedimenti siano stati richiesti a livello comunitario, in particolare in relazione all'aumento ai precedenti livelli delle restituzioni all'esportazione ed alla fissazione di termini temporali e quantitativi piu' ampi per la concessione di aiuti all'ammasso privato del formaggio pecorino; quali provvedimenti si intendano adottare a livello nazionale per integrare le misure nazionali, utilizzando i fondi dell'Aima destinati ad interventi nazionali, adottando in particolare un piano di miglioramento qualitativo della produzione che interessi tutta la filiera, che va dalla produzione alla trasformazione ed alla commercializzazione del prodotto; se non si ritenga opportuno, al fine di alleggerire il mercato, provvedere ad utilizzare il prodotto per le forniture in aiuto alimentare sia agli indigenti nazionali come ai paesi extracomunitari, e in particolare nei programmi di assistenza in corso di predisposizione per l'Albania. (5-01915)





 
Cronologia
sabato 29 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio di sicurezza dell'ONU approva l'invio di una forza multinazionale di protezione in Albania impegnata ad operare nel Paese fino allo svoglimento di nuove elezioni. Il comando è affidato all'Italia.

mercoledì 2 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente del Consiglio Prodi si reca per una visita lampo in Albania e al suo ritorno illustra un piano di missione internazionale per fronteggiare l'emergenza albanese: “Operazione Alba”. L'intervento militare incontra la netta opposizione di Rifondazione comunista.