Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00979 presentata da RUZZANTE PIERO (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19970411

Al Presidente del Consiglio dei ministro. - Per sapere - premesso che: l'ultimo numero della rivista Il Leghista, giornale edito dalla Squalo Comics srl con sede a Milano in via Farini 40-4, contiene una strip dal tenore apertamente razzista; questo il dialogo: due amici si incontrano, uno dice all'altro: "Dimmi un po' ...ma di sera che cosa fai?". L'altro ribatte: "Esco e sparo ai negri che incontro e tu?". Risposta ..."Uhmm. Prima guardavo Carramba che...". "...Ma da questa sera vado in giro a dipingere i terroni di nero"; non si tratta solo di propaganda razzista, ma di un'esplicita istigazione alla violenza; cio' che piu' preoccupa e' il fatto che si tratta di una pubblicazione rivolta soprattutto ai giovani -: quali iniziative il Governo abbia in programma per contrastare il diffondersi di una cultura razzista e che istiga alla violenza, in particolare in direzione delle nuove generazioni; quali siano le iniziative programmate per il 1997, anno europeo contro il razzismo. (3-00979)

 
Cronologia
giovedì 10 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato il Presidente del Consiglio Prodi interviene per un chiarimento sull'azione di Governo. Nella seduta è approvata la risoluzione (n. 6-00016), sulla quale il Governo ha posto la fiducia . Il Presidente del gruppo di Rifondazione comunista Marino, annuncia il voto favorevole del suo gruppo.

venerdì 11 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolge alla Camera il dibattito sulle comunicazioni del Governo. La risoluzione (n. 6-00018) presentata da Mussi (SD-U) ed altri, sulla quale il Presidente del Consiglio ha posto la questione di fiducia è approvata con 321 favorevoli, 262 contrari e 1 astenuto.

lunedì 14 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Prende il via l'operazione Alba. Circa 1200 militari italiani, francesi e spagnoli sbarcano a Durazzo, in Albania.