Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/3637/009 presentata da CARDINALE SALVATORE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19970515

La Camera, considerato che: e' stata richiamata all'attenzione del Governo la delicata situazione che si sta venendo a determinare in Puglia, a seguito degli eventi albanesi, mentre in Albania tutte le condizioni economiche, politiche e sociali si vanno sempre piu' aggravando; e' necessario pertanto che l'Europa, che non puo' fermarsi a Maastricht e non puo' piu' agganciare il suo destino soltanto alla politica monetarista, ritrovi la ragione ideale della sua unita' e della sua solidarieta' proprio nel caso della questione albanese; se la Puglia e' una regione di frontiera, per l'Albania e per l'area mediterranea orientale l'Europa costituisce un'intera frontiera nei confronti anche di tutto l'Est europeo, nel quale e' ricompresa l'Albania; tali considerazioni sono la premessa per una richiesta che puo' essere fatta agli organismi internazionali, e all'Unione europea in particolare, affinche' sia possibile avvalersi tempestivamente degli attuali strumenti di intervento finanziario, quali quelli individuabili nell'ambito del quadro comunitario di sostegno, dei progranuni operativi plurifondo, con le proprie linee dirette di intervento, dei programmi interregionali di sviluppo quali l'Interreg; cio' puo' essere fatto per l'immediato, con norme celeri e urgentissime che possano consentire la rimodulazione di tutti gli interventi; sul lungo periodo e' evidente che vanno poi approfonditi interventi di piu' deciso sostegno in un sistema di correlazione economica tra Europa e Albania; occorre inoltre impedire che la regione Puglia sia coinvolta in una situazione di gravissima conflittualita' proprio mentre, con l'accoglienza dei tantissimi profughi albanesi, ha dimostrato pienamente capacita' di iniziativa e ammirevole solidarieta' nel nome dell'antica amicizia verso il popolo albanese impegna il Governo: ad intervenire tempestivamente in sede internazionale e presso l'Unione Europea in particolare, per utilizzare al massimo gli strumenti economico-finanziari previsti dalle vigenti normative, adottando - se necessario - i provvedimenti legislativi, normativi ed amministrativi opportuni; a predisporre - d'intesa con la Regione Puglia - il piu' volte richiesto comitato di intervento, avente sede presso la regione Puglia e composto da rappresentanti del Governo nazionale, da rappresentanti della conferenza Stato-regioni e rappresentanti dell'Unione Europea, considerando tale iniziativa diretta a salvaguardare l'enorme potenzialita' del giovane popolo albanese. (9/3637/9).

 
Cronologia
venerdì 9 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Venezia un gruppo armato secessionista occupa il campanile di San Marco, su cui issa la bandiera della Repubblica Serenissima. L'episodio si conclude dopo circa 8 ore, grazie al Gruppo d'intervento speciale dei carabinieri.

giovedì 15 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 306 voti favorevoli e 192 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 20 marzo 1997, n. 60, Interventi straordinari per fronteggiare l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania (AC 3637), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 310 voti favorevoli e 244 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, recante Misure urgenti per favorire l'occupazione (AC 3677), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.