Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01103 presentata da MELONI GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970515
Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: in data 2 maggio 1997 sulla Gazzetta Ufficiale dei concorsi n. 34, e' stato pubblicato, da parte dell'autorita' garante della concorrenza e del mercato, avviso di concorso pubblico per titoli ed esami, a quattro posti nella qualifica di impiegato nella fascia C, primo livello, nel ruolo della carriera operativa; all'articolo 2 di detto avviso sono indicati i requisiti generali per poter partecipare a predetto concorso; all'articolo 3 (requisiti speciali) si precisa che possono partecipare al concorso soltanto coloro che, oltre ad essere in possesso dei requisiti generali di cui all'articolo 2, siano in possesso anche di uno dei seguenti requisiti: a) abbiano un'esperienza professionale documentabile di almeno tre anni, maturata successivamente al conseguimento dei titolo di studio richiesto, in attivita' di carriera operativa con funzioni di segreteria. Al fine del calcolo dell'anzianita' nelle mansioni operative prestate in servizio di segreteria, potranno essere cumulate attivita' svolte presso uffici della pubblica Amministrazione, di enti, di istituzioni od imprese di rilievo nazionale, comunitario o internazionale; b) abbiano prestato ottimo servizio presso l'autorita' garante della concorrenza e del mercato con analoghe funzioni per almeno due anni, in base al contratto a tempo determinato ai sensi della legge n. 287/1990, ovvero ad altro titolo; con l'aggiunta di detti ulteriori due requisiti, per l'ammissione al concorso, sembrano disattesi i principi di uguaglianza sanciti dalla Costituzione, poiche' si restringe l'area dei partecipanti a vantaggio di coloro che hanno gia' un rapporto con l'Amministrazione, instaurato con criteri che sicuramente non sono quelli previsti per i pubblici concorsi -: quali azioni intenda intraprendere per fare rispettare i principi di uguaglianza, di trasparenza e di buon andamento cui deve ispirarsi l'attivita' della pubblica Amministrazione, consentendo a quest'ultima di procedere, attraverso prove selettive aperte a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di legge per l'accesso ai pubblici concorsi, all'assunzione degli elementi piu' idonei allo svolgimento dei compiti istituzionali affidati all'autorita' del garante della concorrenza e del mercato. (3-01103)