Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01210 presentata da MATTEOLI ALTERO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970610

Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: al comune di Chianni (Pisa) opera una amministrazione comunale la cui composizione risulta, ad avviso dell'interrogante, totalmente illegittima per volonta' di sette consiglieri comunali su dodici che, nel maggio 1996, rassegnarono le dimissioni da consiglieri comunali; il prefetto di Pisa, con decreto n. 1081/13/GAB del 23 maggio 1996, prende atto del dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali, scioglie il consiglio comunale e nomina il commissario; in data 1^ luglio 1996 con decreto n. 1081/13/GAB, il prefetto annulla il decreto di cui sopra e reintegra il consiglio comunale di Chianni nelle proprie funzioni al fine di procedere, entro venti giorni, alla eventuale surrogazione dei consiglieri dimissionari; il plenum del consiglio comunale non e' stato ricostituito, poiche' quattro consiglieri non sono stati surrogati in quanto i primi degli eletti, fino ad esaurimento della lista dei candidati, hanno di volta in volta rassegnato le dimissioni, e' stato presentato ricorso al Tar Toscana da parte dei signori Enrico Lupi, Enrica Agostini, Pietro Anichini, Franco Rossi, Silverio Marchetti, Mauro Gherardi e Lorella Bacci, tutto quanto sopra riportato viola principalmente il disposto dell'articolo 39, comma 1, lettera b), n. 2, e dell'articolo 31, comma 2-bis, della legge 8 giugno 1990, n. 142, nonche' dell'articolo 1 del decreto-legge 30 agosto 1996, n. 452; siamo inoltre di fronte, a parere dell'interrogante, ad una chiara violazione dell'articolo 97 della Costituzione ed eccesso di potere per insufficiente motivazione; risulta all'interrogante che sarebbero state effettuate pressioni sul Tar Toscana per ritardare l'esame del ricorso; inoltre la giunta comunale di Chianni ha deliberato alla sola presenza del sindaco e di un assessore (fino a quel momento il sindaco aveva nominato un solo assessore), e cio' in contrasto con la disposizione di legge che prevede che il numero degli assessori deve essere sempre in numero pari -: se non intendano intervenire per ripristinare la legalita' nel comune di Chianni (Pisa), acclarando le responsabilita' da parte di coloro che hanno ritenuto di far scempio delle normative vigenti, sciogliendo il consiglio comunale in modo da consentire agli elettori di eleggere democraticamente il nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale. (3-01210)

 
Cronologia
mercoledì 4 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Norme in materia di promozione dell' occupazione (AC 3468), che sarà approvato dal Senato il 18 giugno (legge 24 giugno 1997, n. 196 - pacchetto Treu).

sabato 14 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo la pubblicazione di alcune foto che mostrano alcuni soldati italiani torturare i prigionieri durante la missione in Somalia del 1993, i generali Loi e Fiore, comandanti del contingente italiano in Somalia si autosospendono. Viene istituita una Commissione governativa d'inchiesta presieduta dall'ex presidente della Corte costituzionale Ettore Gallo.