Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/01699 presentata da CE' ALESSANDRO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971118

Ai Ministri per la solidarieta' sociale e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: i fatti di cronaca dei giorni scorsi, relativi agli ennesimi episodi di violenza sessuale compiuti a danno di minori, impongono una seria riflessione sulla colpevole indifferenza che finora le istituzioni hanno dimostrato di fronte ad una legislazione inadeguata che doveva essere urgentemente cambiata ed invece giace in Parlamento da oltre un anno e mezzo, nonostante il continuo ripetersi di delitti efferati, mentre nel frattempo sono state ritenute piu' importanti riforme come quella dell'articolo 513 del codice di procedura penale, che manda a casa gli uomini di Cosa Nostra; l'interrogante ritiene che una legge cosi' importante debba essere affrontata sull'onda dell'emergenza, nel momento in cui tutti prometteranno di affrontare il problema, e intende invece sottolineare le inquietanti tentazioni di fuga dal problema che l'attuale Governo ha dimostrato fino ad oggi; occorre per contro che il Governo solleciti l'approvazione di una legge che, da un punto di vista repressivo, pur non cancellando l'orrore delle violenze e dello sfruttamento a danno di minori, dovra' necessariamente rappresentare un argine e un sistema di controllo, attraverso l'introduzione di pene severissime che facciano cessare lo scandalo frequente della ricerca delle attenuanti generiche, degli arresti domiciliari, della liberta' vigilata e di tutta una serie di appigli giuridici che non possono essere garantiti a coloro che infieriscono sui bambini; occorre altresi' promuovere, con adeguati mezzi, la definizione di programmi di prevenzione sia per uno studio approfondito sui casi di pedofilia (per arrivare ad intervenire sulle patologie prima che tali anormalita' portino a colpire vittime innocenti) sia per la cura e riabilitazione dei bambini; infine e' necessario promuovere forme concrete di cooperazione europea ed internazionale sia per combattere i contenuti illeciti e nocivi dei siti Internet che promuovono la commercializzazione del sesso minorile, sia per combattere il turismo sessuale organizzato attraverso forme proficue di collaborazione tra le varie forze dell'ordine, garantendo la perseguibilita' del reato nel Paese di provenienza indipendentemente dal luogo dove il crimine e' stato commesso -: quali siano gli intendimenti del Governo in relazione alle esigenze rappresentate. (3-01699)





 
Cronologia
lunedì 17 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un grave attentato terroristico a Luxor, in Egitto, perdono la vita sessanta turisti di diversa nazionalità, sette egiziani e i sei terroristi.

mercoledì 19 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (AC 3240), che sarà approvata dal Senato il 19 febbraio 1998 (legge 6 marzo 1998, n. 40 - legge Turco-Napolitano).