Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVE DI DIBATTITO 8/00027 presentata da ALOISIO FRANCESCO (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19971219
La X Commissione, premesso che: la delegazione della X Commissione recatasi in missione presso le aree di crisi industriale di Porto Torres ed Ottana il 4 e 5 dicembre scorso ha rilevato che nell'ambito della crisi del polo chimico dell'Enichem si inserisce drammaticamente l'emergenza del sito di Ottana dovuta alla decisione di sospendere il 31 dicembre 1997 l'attivita' dell'impianto del "fiocco di poliestere"; a seguito di tale scelta per la progressiva riduzione del numero di addetti si passerebbe dai 2.700 iniziali a 300 nel 1998, in maggior parte impegnati in servizi di manutenzione e gestione dell'impianto per la produzione di energia e vapore; tale ulteriore riduzione di occupati andrebbe a colpire un territorio dove il tasso di disoccupazione e' gia' dell'ordine del 35 per cento e che mal sopporterebbe per le attuali condizioni socio-economiche un tale evento; e' in corso di definizione un contratto d'area che dovrebbe avviare nuovi insediamenti produttivi e industriali al fine di riassorbire le maestranze dell'Enichem e creare nuova occupazione; impegna il Governo a garantire che la chiusura dell'impianto "fiocco di poliestere" dell'Enichem di Ottana non abbia conseguenze sui livelli occupazionali attuali; a provvedere, anche in ragione della sua qualita' di azionista dell'Enichem, che nello stabilimento di Ottana, sempre al fine di mantenere i livelli occupazionali, siano individuati ed avviati dall'Enichem nuovi percorsi formativi e di attivita' industriali anche con oneri a suo carico; a far si' che l'Enichem continui a svolgere nell'area ecologicamente attrezzata di Ottana la fornitura di servizi, energia, depurazione e d altre infrastrutture, fino alla piena attivazione degli impianti industriali previsti dal piano di reindustrializzazione; ad attivarsi ulteriormente affinche' le iniziative imprenditoriali che hanno chiesto l'insediamento, in virtu' del patto d'area sopra richiamato, siano supportate da quanto necessario sul piano organizzativo, concessorio e finanziario, in quanto la sua realizzazione rappresenta la condizione indispensabile per garantire la contestualita' in futuro tra dismissione di Enichem e l'avvio di nuove attivita' che realizzino lo sviluppo economico e la contunuita' dell'occupazione; a controllare percorsi, procedure e consistenza dei progetti di reindustrializzazione a salvaguardia nel tempo dei posti di lavoro e delle prospettive di sviluppo e di nuova occupazione. (8-00027)