Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00836 presentata da TASSONE MARIO (MISTO) in data 19980105
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro degli affari esteri per sapere, premesso che: esponenti autorevoli di una forza politica che sostiene il Governo hanno ravvisato la necessita' dello scioglimento della Alleanza Atlantica, e quindi che il nostro Paese esca da tale alleanza, attraverso una serie di argomentazioni che sono in aperto contrasto non solo con la linea politica che il Governo ha dichiarato di seguire, ma con tutte le scelte politiche e di sicurezza assunte dal nostro Paese dal dopoguerra in poi; la posizione del partito di Rifondazione Comunista ad avviso dell'interpellante indebolisce l'Italia nel consesso internazionale e oltretutto rende poco credibile la nostra presenza nell'ambito europeo; infatti l'Europa non puo' essere considerata semplicemente un trattato finanziario monetaristico o commerciale, ma e' soprattutto un dato di integrazione politica dove la comune difesa e la sicurezza sono pilastri qualificanti; in particolare i dati che sono presenti sullo scenario internazionale e che riguardano anche il nostro paese sono: le questioni che riguardano l'ampliamento del consiglio di sicurezza dell'ONU, l'ampliamento della NATO ad altre nazioni dell'Est europeo, l'avvio di negoziati per l'adesione all'Unione europea di altre nazioni e il rigetto invece di richieste di adesioni da parte di altre come la Turchia -: quali siano le valutazioni del Governo in merito alle suddette posizioni politiche di grande rilievo di Rifondazione Comunista; quali elementi il Governo intenda fornire in ordine alle vicende di politica internazionale su richiamate di cui il Parlamento non ha avuto possibilita' di fare degli approfondimenti anche in riferimento alle politiche che il Governo porta avanti considerato che in molte iniziative di politica internazionale il Governo ha agito senza il conforto del Parlamento e oggi appare molto chiara la inadeguatezza di tale politica, tanto piu' che un partito politico, che e' essenziale per la sopravvivenza del Governo, dichiara una posizione che e' tutta inconciliabile con le professioni che piu' volte sono state fatte dai responsabili del Governo sia in sede internazionale e sia di fronte al Parlamento; quale sia la posizione complessiva del Governo sul rapporto tra UE, l'OSCE e la NATO in tema di sicurezza, di difesa e di iniziativa politica nelle aree dove ci sono pericolosi conflitti e serie minacce alla pace. (2-00836)