Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03442 presentata da NARDINI MARIA CELESTE (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19980108

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il comune di Scilla (Reggio Calabria) il 28 ottobre 1993 ha richiesto al Ministro delle finanze la concessione dei locali del castello "Ruffo" con parere favorevole dell'intendenza di finanza del 12 gennaio 1995; il 19 aprile 1995, con deliberazione del consiglio comunale: a) si confermava la richiesta per la concessione al comune di Scilla dei locali siti nel castello Ruffo e gia' utilizzati come locali per "l'ostello della gioventu'"; b) si accoglieva la richiesta dell'Universita' degli studi di Reggio Calabria per la localizzazione e la realizzazione del progetto "Cerere" in alcuni locali del castello di Scilla; durante il periodo estivo grazie al lavoro dell'amministrazione e del contributo volontario dei giovani della pro loco, il castello e' stato aperto al pubblico con delle iniziative socio-culturali ed e' stato visitato da oltre ventimila cittadini provenienti da varie regioni e dall'estero; cinque locali del predetto castello in data 5 novembre 1996 per mezzo di un funzionario dell'intendenza di finanza di Reggio Calabria e del Ministro delle finanze sono stati destinati per uso perpetuo e gratuito all'Universita', da utilizzare per uffici -: quale sia la ragione di tale decisione e se non ravveda al momento la necessita' di revocare la decisione di affidamento dei locali all'Universita' e di assegnare per ragioni socio-culturali il castello alla cittadinanza di Scilla, tenendo conto che su questo e' proclamato uno stato di agitazione permanente dei cittadini. (5-03442)





 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.