Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03448 presentata da BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19980108
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: il decreto legislativo n. 254/1997, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri il 19 dicembre 1997; prevede la soppressione di numerosi uffici giudiziari soprattutto nel Meridione d'Italia, fra cui quello di Sapri, in provincia di Salerno, nonostante l'importanza del centro e del suo comprensorio; infatti, non sono state tenute nella giusta considerazione le forti e fondate argomentazioni addotte sia dall'ordine degli avvocati del tribunale di Sala Consilina, sia dalle amministrazioni locali; la soppressione del presidio giudiziario di Sapri, che rappresenta un insostituibile strumento di prevenzione e di lotta alla criminalita' e' inconcepibile anche per i seguenti motivi: a) evidenti difficolta' geomorfologiche del territorio e grande distanza che divide le localita' interessate dal tribunale di Sala Consilina (oltre settanta chilometri senza la possibilita' di utilizzare mezzi pubblici di collegamento non esistendo neanche una linea ferroviaria); b) notevole carico di lavoro dell'attuale pretura di Sapri; c) presenza in Sapri a riprova dell'importanza della cittadina, della compagnia dei carabinieri, tenenza della guardia di finanza, sottosezione della polizia stradale, comando del corpo forestale, capitaneria di porto, ospedale civile, scuole superiori, eccetera; d) presenza sul territorio di oltre duecentomila abitanti nel periodo estivo -: se il Ministro di grazia e giustizia non ritenga necessario ed opportuno proporre le opportune modifiche al decreto legislativo n. 254/1997 al fine di istituire anche a Sapri una sezione staccata di giudice unico, cosi' come auspicata dall'ordine degli avvocati, dai comuni interessati ed, in particolare, dalle iniziative del dottor Vito D'Agostino, sindaco di Sapri. (5-03448)