Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03459 presentata da SIMEONE ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980113

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il 31 marzo 1995 veniva assassinato il direttore dell'ufficio del registro di Foggia, dottor Francesco Marcone. Le indagini, inizialmente indirizzate verso una truffa scoperta dal dottor Mancone, evidenziarono invece che, alla base del delitto, vi fu un tentativo di evasione di rilevanti proporzioni, cosi' come prospetta, sulla scorta delle informazioni acquisite, la relazione sulla situazione della criminalita' in Puglia, approvata dalla Commissione parlamentare antimafia nella XII legislatura; in data 1^ aprile 1997 l'interrogante ha sottoscritto un atto del sindacato ispettivo chiedendo al Ministro delle finanze se avesse mai disposto un'indagine interna e quali risultati avesse prodotto, senza a tutt'oggi ricevere alcuna risposta; in data 10 luglio 1996 (interrogazione Simeone 5-00210), l'interrogante aveva avanzato analogo quesito, unitamente ad altro rivolto al Ministro di grazia e giustizia, senza che, dopo ben otto mesi di attesa, il Ministro delle finanze abbia fornito informazioni al riguardo al sottosegretario Franco Corleone, delegato alla risposta resa in data 1^ marzo 1997; analogo quesito e' stato rivolto dall'onorevole Nichi Vendola, peraltro vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia; e' stato ucciso un alto funzionario dell'amministrazione finanziaria dello Stato e coinvolto nell'inchiesta, diretta dalla procura della Repubblica di Foggia, il direttore regionale delle entrate di Puglia, dottor Stefano Caruso; l'inchiesta della procura della Repubblica di Foggia e' approdata alla richiesta di archiviazione dell'ipotesi di concorso in omicidio in capo anche al direttore regionale delle entrate di Puglia, dottor Stefano Caruso; la magistratura inquirente riterrebbe che la mancata o ritardata attivazione di un'inchiesta interna del ministero delle finanze abbia fatto mancare decisive informazioni per l'inchiesta sul delitto Marcone; il ritardo nella risposta su un caso fortemente stigmatizzato nella relazione sulla situazione della criminalita' in Puglia, approvata dalla Commissione parlamentare antimafia nella XII legislatura, per quanto sopra detto, e' semplicemente scandaloso -: quali siano le implicazioni di carattere amministrativo e finanziario sottese alla vicenda che ha prodotto l'omicidio del dottor Francesco Marcone; se e quando sia stata condotta un'indagine interna all'amministrazione finanziaria e quali risultati abbia prodotto. (5-03459)





 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.