Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03454 presentata da PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19980113

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in base alla legge delega n. 254 del 1997, volta a razionalizzare l'organizzazione giudiziaria attraverso l'eliminazione dell'attuale pluralita' di giudici di primo grado, secondo il modello del giudice unico, il Governo ha recentemente emanato due decreti legislativi di attuazione, concernenti l'unificazione organizzativa dei nuovi uffici e la loro dislocazione territoriale; la nuova mappa degli uffici giudiziari contenuta nello schema dell'ultimo decreto prevede il taglio di 249 uffici periferici, attraverso la soppressione delle preture e l'accorpamento di alcune sezioni distaccate che diventano sezioni periferiche di tribunale; i criteri direttivi contenuti nella suddetta legge delega, e segnatamente nella lettera i) dell'articolo 1, prevedono che, nel ridisegnare la dislocazione territoriale degli uffici giudiziari, il Governo debba tener conto della estensione del territorio, del numero degli abitanti, dell'indice di contenzioso e delle difficolta' dei collegamenti; nonostante un forte indice di contenzioso e una strutturale difficolta' dei collegamenti viari, il decreto legislativo emanato dal Governo prevede la soppressione di San Giorgio del Sannio (Benevento), costruito di recente con i fondi del ministero e indispensabile per la tutela della giustizia in un'area fortemente depressa -: quali misure intenda adottare affinche' la riorganizzazione delle sedi giudiziarie non comprometta la tutela dei diritti dei cittadini residenti in un'area del beneventano dove i problemi dell'amministrazione della giustizia sono particolarmente pressanti, e se non intenda quindi sollecitare il Governo a ripristinare l'ufficio di San Giorgio del Sannio la cui efficienza e' peraltro comprovata. (5-03454)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.