Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03470 presentata da SAIA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19980114

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: si ha notizia che a partire dal corrente anno saranno ritirate dal commercio le specialita' medicinali a base di tolbutamide (Rastinon); tale farmaco e' un ipoglicemizzanteorale, ancora largamente utilizzato, di provata efficacia e di bassissimo costo (e', tra tutti, quello che costa di meno); alla luce di quanto sopra, il ritiro dal commercio di queste specialita' non ha alcuna motivazione se non quella di dirottare il mercato verso farmaci piu' costosi e quindi piu' redditizi per l'azienda produttrice del farmaco; appare evidente, al contrario, che ne ricevera' un danno il fondo sanitario nazionale e che ne saranno penalizzati tutti quei pazienti che con il suddetto farmaco hanno il loro diabete ben compensato, con poca spesa, e che dovrebbero "adattarsi" a cambiare cura con risultati che potrebbero essere meno positivi, dato che la risposta ad ogni farmaco e' sempre soggettiva ed imprevedibile e che non e' mai consigliabile sostituire una cura che va bene -: quale iniziativa urgentissima intenda assumere per far si' che venga assicurata la persistenza in commercio dei preparati a base di tolbutamide (attualmente denominato Rastinon) e che potrebbe anche essere prodotto come farmaco galenico, nel caso in cui l'azienda produttrice dovesse persistere nella propria decisione di sospendere la produzione e distribuzione; se, in tal caso, non ritenga che la decisione debba essere immediatamente operativa onde evitare che migliaia di pazienti siano costretti a cambiare cura, cosa che determinerebbe disagi agli stessi ed aumenti dei costi al fondo sanitario nazionale. (5-03470)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.