Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03504 presentata da BUTTI ALESSIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980115

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: recentemente l'Osservatorio del mercato del lavoro ha diramato dati statistici, relativi alla particolare situazione della provincia di Como sotto il profilo occupazionale, decisamente allarmanti; la crisi ha investito prevalentemente il settore tessile, ma non ha risparmiato altri comparti trainanti per l'economia comasca; nelle ultime settimane quasi tutti i parlamentari comaschi sono stati contattati da alcuni lavoratori di una grande azienda che occupa centodiciotto dipendenti, la Micromax-Simac del gruppo De Longhi, preoccupati dalle voci relative ad un trasferimento di tutta la struttura produttiva, attualmente ubicata a Beregazzo in provincia di Como, nella zona di Treviso; altre voci, al momento prive di riscontro oggettivo, individuano la Fplast come azienda interessata all'acquisto della Micromax-Simac; se lo stabilimento di Beregazzo dovesse chiudere, la proprieta' De Longhi verrebbe meno agli impegni sottoscritti nella richiesta di riconoscimento della condizione di crisi aziendale ed intervento della Cigs ai sensi della legge n. 223 del 1991 presentata al ministero del lavoro ed autorizzata con decreto 22087 del 3 febbraio 1997 fasc. 24493/R, l'accordo impegnava la De Longhi al rilancio dell'attivita' produttiva di Beregazzo in conseguenza della chiusura di uno stabilimento a Gessate (Milano); tali patti sottoscritti nel 1995 e relativi proprio al rilancio produttivo dello stabilimento di Beregazzo non sono stati confermati nei fatti dalla proprieta' che in questo biennio non sembra aver lanciato segnali concreti in questa direzione; appare superfluo ricordare il disagio nel quale si troverebbero i centodiciotto dipendenti, con relative famiglie, se quella che attualmente e' solo una voce dovesse trovare concretezza nelle prossime ore -: se non sia il caso di convocare immediatamente presso il ministero una riunione urgente alla presenza dei parlamentari comaschi al fine di verificare l'esistenza degli accordi sopra menzionati, ma soprattutto la fondatezza delle voci che vorrebbero imminente il trasferimento della unita' produttiva dalla provincia di Como a quella di Treviso; se non sia il caso di predisporre, per ogni evenienza, una serie di provvedimenti urgenti e straordinari, utili a tutelare il posto di lavoro ed il relativo stipendio dei centodiciotto dipendenti della Micromax; quale ruolo abbiano svolto fino a questo momento le rappresentanze sindacali sotto il profilo della tutela dei lavoratori e la permanenza dell'attivita' produttiva a Beregazzo. (5-03504)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.