Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03589 presentata da TASSONE MARIO (MISTO) in data 19980122

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il Governo ha varato, negli ultimi due anni, un "pacchetto" di misure restrittive in ordine allo svolgimento di consulenze esterne nell'ambito delle amministrazioni pubbliche; il fenomeno delle predette consulenze, assai diffuso in alcuni settori della pubblica amministrazione, avrebbe peraltro riguardato nel 1996 oltre novantunomila "nuovi incarichi" per compensi pari a 352 miliardi di lire (secondo i dati forniti dalle 3.212 amministrazioni che li hanno resi noti); l'entita' delle somme versate per ciascuna consulenza (e tratte dal denaro pubblico) sarebbe definita - nella maggior parte dei casi - a discrezione dell'amministrazione erogante -: l'elenco delle persone che hanno svolto per conto del ministero della difesa "consulenze" negli anni 1996 e 1997, nonche' i corrispettivi compensi ricevuti ed i capitoli di bilancio cui essi siano stati imputati; se l'amministrazione della difesa abbia prontamente e spontaneamente fornito all'"anagrafe delle consulenze" (struttura operativa da alcuni anni presso il dipartimento della funzione pubblica) l'elenco completo degli incarichi autorizzati ed affidati nonche' la loro motivazione, conformemente alle vigenti disposizioni di legge. (5-03589)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.

lunedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera inizia l'esame del progetto di riforma della Costituzione elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme istituzionali.