Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03596 presentata da CARLESI NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980122

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - presso che: da diversi anni i medici in formazione specialistica si stanno battendo anche con eclatanti forme di protesta, per ottenere la riforma del decreto legislativo n. 257 del 1991 che non garantisce adeguati livelli di professionalita' e tanto meno risolve i problemi della disoccupazione attualmente, presso la commissione cultura della Camera, e' in esame il progetto di legge che adeguerebbe la normativa italiana a quella degli altri Stati membri dell'Unione europea, che trova il consenso, non solo del Parlamento, che in piu' di un anno di lavoro ha provveduto ad elaborarlo nelle proprie commissioni, ma anche dei medici specializzandi, di larga parte dell'opinione pubblica e del mondo universitario; nel disegno di legge riguardante la revisione delle norme sulla formazione specialistica in medicina, che il Governo si appresta a presentare come si evince da uno schema elaborato dal competente dipartimento, si rileva una profonda contrapposizione con quanto definito dalle commissioni della Camera, Infatti, in tale revisione della normativa, il ministero della sanita' sembra preoccuparsi solo di coprire le carenze d'organico del sistema sanitario piuttosto che provvedere finalmente a garantire la qualita' della formazione, l'adeguamento delle norme ai parametri comunitari e la dignita' lavorativa dei medici specializzati -: se non ritenga che i contenuti del disegno di legge, cosi' come preannunciati, siano in evidente contrasto con quanto espresso dalle Commissioni competenti e quindi lesivi delle prerogative del parlamento; se non ritenga di voler rivedere la impostazione normativa del disegno di legge; quali iniziative intenda prendere per giungere ad una corretta soluzione del problema che non riguarda solo i medici specializzandi, ma coinvolge anche i pazienti ed il futuro sanitario della nazione. (5-03596)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.

lunedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera inizia l'esame del progetto di riforma della Costituzione elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme istituzionali.