Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03585 presentata da ALBONI ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980122
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: e' in vendita presso tutte le edicole un cd-room edito da Cronodata srl - via Diaz, 30 - Cavaglio D'Agogna - Novara - telefono 0322/80.66.21, in teoria contenente giochi elettronici leggibili da computer (PC); seguendo la procedura riportata si nota che, la maggioranza dei programmi inseriti sul cd-room girano esclusivamente in ambiente dos, ma non sono compatibili con la versione per windows 1995 dello stesso programma prodotto dalla societa' Microsoft; nel dischetto e' inserita una demo, ovvero, un mini programma che informa il cliente sulla possibilita' di acquistare altri prodotti della casa editrice interessata (ormai e' una prassi che si puo' riscontrare da parte di qualsiasi casa editrice), denominata "Chi eravamo... Torino" che gira perfettamente in ambiente Windows 1995; nella demo "Chi eravamo... Torino" si puo' accedere solo a uno degli otto argomenti riportati dall'indice ed e' "Posse?!"; non avendo possibilita' di scelta, una volta entrati nell'argomento "Posse?!" si svela la vera identita' del cd-room. Infatti vengono a visualizzarsi due ulteriori argomenti che trattano le ideologie dei centri sociali probabilmente di Torino; pur non esistendo una regolamentazione su questo tipo di editoria, e' di norma utilizzata dalle case editrici una nota informativa (riportata in modo leggibile sulla confezione), dove viene specificato il software, le ram e il processore necessari per il corretto uso del programma; considerato che i giochi riportati nel cd-room "Doomania 2" si trovano in Internet ed e' facilmente possibile prodursene una copia, c'e' sicuramente da chiedere chiarimenti su quali programmi e quali metodi vengono usati dalla casa editrice per produrre e mettere in commercio questi cd-room; la Cronodata da noi interpellata ha evitato di fornire ogni tipo di chiarimento in merito al contenuto della demo su indicata e ha coinvolto anche la Cyberdata srl - via Costantino Perazzi, 52 - Novara, che sembra una affiliata o collegata alla societa' Cronodata; si configura quindi una sorta di diffusione di messaggi politici, ad avviso degli interroganti deleteri, considerata soprattutto la giovane eta' degli acquirenti del cd-room che, e' opportuno ricordare, lo acquistano per giocare e non per ricevere tambureggianti messaggi "subliminali" di natura politica; nella produzione e vendita del cd-room indicato si ravvisa quindi una specie di autofinanziamento occulto per gruppi politici legati all'estrema sinistra, fatto ancor piu' grave, attesa la buona fede degli acquirenti (quali, ad esempio gli interroganti, che certamente di sinistra non sono) -: quali leggi tutelino il consumatore di fronte a comportamenti truffaldini quale quello della Cronodata srl o di altre case editrici che, di fatto vendono dietro una copertina un prodotto tutt'altro che educativo, formativo o ludico; se non sia il caso di effettuare una verifica nella giungla della distribuzione di video-giochi per PC, al fine di imporre almeno una disciplina del commercio di tali prodotti prevedendo il sequestro in casi, come quello citato, di truffa palese; se risultino presentate ai competenti uffici statali esposti su tale problema. (5-03585)