Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03613 presentata da COLA SERGIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980127

Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: la citta' di San Giuseppe Vesuviano conta circa 30.000 abitanti ed e' uno dei centri commerciali ed industriali piu' importanti dell'Italia meridionale; proprio per soddisfare le esigenze connesse a tale dinamismo economico, circa dieci anni addietro fu istituito un Ufficio postale distaccato nella frazione Casilli, ubicato a circa 3 Km dal centro urbano ed idoneo ad assicurare in modo agevole l'accesso ai servizi postali a circa 14.000 cittadini che gravitano in quel contesto territoriale, affluendo gli stessi anche dalle confinanti cittadine di Terzigno e di Poggiomarino; sia il citato Ufficio periferico che quello centrale, sono muniti di obsoleti macchinari, essendo gli addetti costretti a scrivere a mano, con notevole congestionamento delle fiorenti attivita' economiche; tale inconcepibile carenza strutturale e' stata piu' volte segnalata, anche dall'interrogante, con un atto di sindacato ispettivo ad hoc, presentato circa due anni addietro, senza che sia stata fornita alcuna risposta ne' adottato alcun consequenziale provvedimento; addirittura, come e' stato annunciato da alcuni organi di stampa, fra i quali il quotidiano di Napoli Il Mattino, gli organi competenti della amministrazione delle poste avrebbero deciso, inopinatamente e senza che sia stato opportunamente consultato il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, di sopprimere l'ufficio postale della frazione Casilli; tale provvedimento, se attuato, recherebbe danni irreparabili ai cittadini ed alla economia del centro vesuviano, gia' costretto, ora, ad usufruire di un servizio postale totalmente privo di ogni struttura adeguata ai tempi; tra l'altro, una petizione con la quale si sollecitava la sospensione dell'inopportuno provvedimento di soppressione dell'ufficio ha raccolto migliaia di firme apposte da chi e' in condizione, a differenza di coloro che avrebbero assunto l'infelice decisione, di avvertire la gravita' di quanto sarebbe stato stabilito ed il consequenziale danno derivante per i cittadini -: se quanto segnalato, cioe' la decisione di sopprimere l'ufficio postale citato, risponda al vero; in caso affermativo, se non sia opportuno assumere le piu' sollecite iniziative o adottare, con pari urgenza, tutti i provvedimenti tendenti a scongiurare tale eventualita'; se non sia, piuttosto, necessario, invece di sopprimere indispensabili servizi, adeguare, come piu' volte richiesto, quelli gia' esistenti alle esigenze strutturali connesse al dinamismo delle attivita' commerciali ed industriali di San Giuseppe Vesuviano. (5-03613)

 
Cronologia
lunedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera inizia l'esame del progetto di riforma della Costituzione elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme istituzionali.

martedì 3 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Un aereo militare statunitense del Corpo dei Marines, decollato dalla base aerea di Aviano, spezza le funi del tronco inferiore della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Precipita una cabina; venti persone perdono la vita.