Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03614 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980127
Ai Ministri del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e per le politiche agricole. - Per sapere - premesso che: il Meliorconsorzio spa - Consorzio nazionale per il credito a medio e lungo termine - e' nato nell'agosto del 1992 dalla trasformazione in societa' per azioni dell'ente di diritto pubblico "Consorzio nazionale per il credito agrario di miglioramento", costituito a norma del regio decreto-legge 29 luglio 1927, n. 1509, con lo scopo statutario di fornire finanziamenti a lungo termine per opere di miglioramento agrario; la posizione centrale dell'istituto, all'interno dei provvedimenti statali riguardanti il credito agrario in Italia, nonche' le relazioni con le istituzioni di credito agrario che attraverso speciali convenzioni sono state designate a rappresentarlo localmente, definiscono l'importanza a livello nazionale di Meliorconsorzio, che ha ricoperto costantemente in questi anni un ruolo leader nel comparto agrario, attraverso tutti i provvedimenti realizzati in attuazione della originale legge sul credito agrario e delle leggi statali e regionali che l'hanno seguita, molte delle quali hanno previsto interventi riservati all'operativita' esclusiva di Meliorconsorzio; anche dopo l'ampliamento della propria operativita' in settori diversi da quello tradizionale, a seguito della citata trasformazione in spa, il suo core-business rimane comunque il credito all'agricoltura, in cui ha acquisito una notevole esperienza ed elevata professionalita'. Infatti, le specificita' fondamentali di cui dispone l'istituto sono: a) una rete vasta di rapporti con gli operatori agricoli ed agroindustriali, acquisita attraverso decenni di presenza leader su questi mercati, entro la quale il ruolo dell'istituto non e' di mero interlocutore finanziario, ma anche, all'occorrenza, di consulenza su materie tecniche; b) la disponibilita' unica di un servizio fidi, composto da laureati in scienze agrarie, che capitalizza un bagaglio pluriennale di esperienza nella valutazione di progetti di sviluppo agricolo ed agroindustriale; c) un osservatorio sul mondo agricolo frutto di analisi "sul campo" sullo stato di salute delle imprese agrarie; d) una professionalita' specifica nella valutazione delle imprese agricole; e) una specifica propensione, sia in sede di valutazione tecnica sia in fase di decisione di intervento, alla assunzione di rischi a medio termine; f) una approfondita conoscenza dei meccanismi delle leggi di agevolazione degli investimenti, nonche' della logica degli organismi pubblici (Stato-regioni) preposti alla gestione delle stesse; g) la consolidata messa a punto di schemi contrattuali ad hoc, che recepiscono le specifiche problematiche di finanziamenti a medio termine, in termini di meccanismi finanziari e di tutela del rischio; questo bagaglio di relazioni e cultura potrebbe, tra l'altro, rivelarsi prezioso anche di fronte al peso sempre maggiore che vanno assumendo le fonti di incentivazioni europee; in un panorama bancario - orientato verso la despecializzazione funzionale - che vede gli ex istituti speciali di credito agrario sempre piu' confondersi nei rami operativi delle banche commerciali, il ruolo specifico continuativo ed autonomo tuttora svolto da Meliorconsorzio spa a supporto e sviluppo dell'economia agricola e' garanzia, sia nei confronti degli imprenditori agricoli che degli organi statali, della puntuale, uniforme e coordinata prestazione del servizio, in accordo peraltro con i brevissimi tempi stabiliti dal decreto-legge 31 gennaio 1997, n. 11, per l'esecuzione delle provvidenze ivi previste; e' stato reso noto che l'Iccri, titolare della maggioranza del pacchetto azionario, avrebbe ceduto la sua partecipazione alla societa' Gallo, che svolge la sua attivita' prevalentemente sul piano finanziario; sembra che il piano industriale predisposto dagli acquirenti preveda che l'istituto sia destinato a svolgere funzioni di merchant-bank -: se e quali iniziative ritengano opportuno assumere per far si' che il Meliorconsorzio spa possa continuare anche in futuro, in virtu' della pluriennale esperienza acquisita, ad essere il punto di riferimento per l'attuazione delle direttive impartite dagli organismi pubblici in materia di credito a favore dell'agricoltura. (5-03614)