Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03648 presentata da CIAPUSCI ELENA (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980130

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: l'Asl di Sondrio ha condotto un'indagine conoscitiva sulle condizioni igienico sanitarie delle stazioni della provincia di Sondrio, e detta indagine ha portato alle seguenti conclusioni: tutte le stazioni della provincia di Sondrio risultano incustodite, generalmente le condizioni igienico sanitarie e di manutenzione sono apparse fatiscenti ed in alcuni casi si sono riscontrate condizioni di potenziale pericolo per l'incolumita' dei viaggiatori e delle persone in genere, in alcune stazioni i quadri per l'energia elettrica nonche' gli impianti non sono a norma di sicurezza ed e' inoltre precluso l'accesso; spazi accessibili sono in condizioni fatiscenti e le coperture pericolanti, alcune delle quali costituite da lastre di eternit che si ipotizza possano contenere amianto; la quasi totalita' delle stazioni e' priva di riscaldamento e di servizi igienici, e laddove esistano non sono a norma, inutilizzabili, o chiusi ed inaccessibili; nella sola stazione di Tirano, dove le condizioni sono leggermente migliori, e' stato riscontrato che la gestione delle pulizie sia dei treni che degli spazi pubblici e' in affidamento a ditte esterne, con le quali sono stati presi contatti al fine di acquisire la documentazione inerente alle modalita' delle operazioni in questione, e la richiesta e' rimasta inevasa; in parecchie stazioni risultano divelti anche gli infissi; ovunque si trovano scritte sui muri, pavimenti sporchi, sporcizia diffusa, vetri rotti; nella stazione di Berbenno Valtellino alcuni fabbricati incustoditi ed accessibili al pubblico vengono usati impropriamente anche come servizi igienici; sui treni in partenza per Milano si presentano condizioni igieniche pessime per presenza di sudiciume vario, vetri sporchi internamente, la stoffa di numerosi sedili si presenta sporca con diverse macchie e con residui di vario tipo, e in prossimita' delle cuciture, mentre sui poggiatesta, sono presenti capelli; da informazioni assunte dal dipendente della ditta Gorla Spa, emerge che i treni "sarebbero" stati puliti la sera precedente; i binari ed i piazzali delle stazioni spesso sono invasi da erbacee con presenza di cartacce; si noti che il quadro si riferisce ad una provincia della Lombardia, in Italia, ad alta vocazione turistica, e non, come potrebbe sembrare, ad un paese sottosviluppato -: quali siano le ditte che hanno in affidamento il lavoro di manutenzione ordinaria all'interno ed all'esterno dei fabbricati qualora siano appaltati e, se si provveda con personale proprio, quale sia l'ordine di servizio; quali siano le ditte che hanno in affidamento i lavori di pulizia sia dei treni che delle stazioni, o qualora si provvedesse con proprio personale, quale sia l'ordine dei servizi; quanto costi la gestione delle pulizie sia dei treni che degli spazi esterni ed interni, sia per la manutenzione in appalto a ditte esterne, sia quella svolta direttamente con proprio personale; chi siano i responsabili di un simile degrado. (5-03648)

 
Cronologia
lunedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera inizia l'esame del progetto di riforma della Costituzione elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme istituzionali.

martedì 3 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Un aereo militare statunitense del Corpo dei Marines, decollato dalla base aerea di Aviano, spezza le funi del tronco inferiore della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Precipita una cabina; venti persone perdono la vita.