Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03649 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980130

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: la recente vincita al super Enalotto di circa 13 miliardi, conseguita in una cittadina del bresciano, ha ulteriormente incrementato la "passione" degli italiani per il nuovo gioco gestito dalla Sisal, il cui montepremi, infatti, concorso dopo concorso, cresce fino a raggiungere cifre eccezionali; il successo raggiunto dal nuovo gioco, in gran parte prevedibile, sembra aver colto di sorpresa proprio la Sisal; infatti il reperimento delle apposite schedine risulta pressoche' impossibile, tanto da costringere i titolari delle ricevitorie, ad una distribuzione (laddove possibile) razionata: una o due, per giocatore; detta difficolta', pare abbia addirittura fatto nascere un vero e proprio mercato nero della schedina, al quale farebbero ricorso principalmente i cosiddetti "sistemisti": i quali, dovendo giocare migliaia di combinazioni, sarebbero costretti a pagare le schedine per reperirne in numero sufficiente; questo gioco, che nelle intenzioni - oltre a fornire molte centinaia di miliardi all'erario -, doveva cancellare negli italiani il ricordo dei gravissimi pasticci combinati nel recente passato .famosissimo il caso dei rulli di "Gratta e vinci" che per il presunto errore di un computer, erogarono migliaia di biglietti vincenti (mai pagati), e soprattutto quello a cui si assistette in diretta televisiva della estrazione dei biglietti della lotteria Italia del 1997., al contrario pare destinato a creare problemi. Come nella migliore tradizione la storia si ripete -: quali provvedimenti si intendano adottare urgentemente per garantire la distribuzione nelle ricevitorie di un numero congruo di schedine del super Enalotto; se non ritenga opportuno un intervento diretto a scongiurare le possibili speculazioni e, soprattutto, a garantire la corretta partecipazione di tutti coloro che liberamente scelgono di tentare la fortuna con la schedina del super Enalotto. (5-03649)

 
Cronologia
lunedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera inizia l'esame del progetto di riforma della Costituzione elaborato dalla Commissione parlamentare per le riforme istituzionali.

martedì 3 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Un aereo militare statunitense del Corpo dei Marines, decollato dalla base aerea di Aviano, spezza le funi del tronco inferiore della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Precipita una cabina; venti persone perdono la vita.