Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03693 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19980211

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: le Ferrovie dello Stato S.p.A. sono investite da un necessario e inderogabile processo di riorganizzazione volto a creare servizi efficienti e sicuri per la mobilita' di persone e merci nel nostro Paese, nonche' competitivi in relazione ad analoghi servizi europei; risultano essere stati attivati percorsi che sono necessari e non piu' rinviabili per ridare credibilita' alle Ferrovie del nostro Paese oltre che rispetto alla Comunita' europea e rispetto ai cittadini utenti del servizio; il trasporto su ferro e' da privilegiare rispetto agli altri mezzi di trasporto per ragioni inerenti fondamentalmente, oltre che la sicurezza, il rispetto dell'ambiente; fra le questioni di maggior urgenza da risolvere, anche in relazione ai recenti gravissimi accadimenti, risultano essere comunque quelle relative alla sicurezza del trasporto, che deve essere garantito nella risposta all'esercizio del diritto alla mobilita' -: quale piano per la sicurezza sia stato previsto per il trasporto passeggeri sulla rete nazionale. (5-03693)





 
Cronologia
domenica 8 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Nasce il partito dei Socialisti democratici italiani (Sdi), dall'unione tra i Socialisti italiani di Enrico Boselli, il Partito socialista di Ugo Intini e il Partito socialista democratico italiano di Gianfranco Schietroma.

sabato 14 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo tre giorni di lavori, si chiudono a Firenze gli Stati generali della sinistra. D'Alema propone che il partito assuma un nuovo simbolo e un nuovo nome: Democratici di sinistra.