Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03696 presentata da CHINCARINI UMBERTO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980211
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: dal 12 gennaio 1997, giorno del deragliamento del treno Pendolino Etr 460 alla stazione di Piacenza, ad oggi, si sono registrati una serie di gravissimi incidenti ferroviari sull'intero territorio nazionale che hanno causato purtroppo la perdita di vite umane, danni economici pesantissimi e all'azienda Ferrovie dello Stato spa ed il costante calo di credibilita' della sicurezza del trasporto ferroviario in Italia; nel corso dell'approvazione della legge finanziaria 1998 l'onorevole Burlando ha dichiarato: "L'azienda Ferrovie dello Stato e' in condizioni drammatiche... basti pensare che perde 3-4 mila miliardi all'anno oltre alle consistenti risorse che il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica versa... ci troviamo di fronte ad una alternativa secca: o chiudere l'azienda oppure tentare un'operazione che porti ad una riduzione dei costi, ad un aumento di efficienza ed ad un conseguente aumento delle tariffe"; le recenti inchieste giudiziarie che hanno coinvolto Lorenzo Necci ed Ettore Incalza, principali sostenitori del progetto TAV, segnalano un altro grave ostacolo ai futuri investimenti programmati per rilanciare il sistema dei trasporti ferroviari in Italia; gravissime ulteriori difficolta' si aggiungeranno all'azienda Ferrovie dello Stato derivanti dal rinnovo del contratto nazionale dei ferrovieri -: se ritenga probabile il cosiddetto "rimpasto" del Consiglio di Amministrazione delle Ferrovie dello Stato ritenendolo il vero ed unico responsabile della "disastrosa" gestione dell'azienda stessa e se con altre nomine eccellenti ritenga si possa ricostruire l'azienda Ferrovie dello Stato spa. (5-03696)