Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03705 presentata da GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19980211
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: nella mattina del 2 febbraio 1990, sulla linea ferroviaria Varese-Milano, e' deragliato un treno di pendolari causando tra i passeggeri ben 23 feriti alcuni dei quali in gravi condizioni; la rivista Famiglia Cristiana, il settimanale piu' diffuso in Italia, ha pubblicato nel numero 2 del gennaio 1998 un articolo-inchiesta sulle Ferrovie dello Stato intitolato "Oltre lo sfascio", dove si parla soprattutto di "bilancio in profondo rosso", di "grande arretratezza tecnologica rispetto al resto d'Europa", di "personale in esubero" e di "elevati costi di gestione"; dal 12 gennaio al 28 novembre 1997 sulle linee ferroviarie del nostro paese si sono verificati ben 27 incidenti, alcuni dei quali di particolare gravita'; il Ministro dei trasporti e della navigazione riferendo, nel dicembre 1997, al Parlamento ha ammesso che "le Ferrovie dello Stato versano in condizioni drammatiche" e, solo qualche giorno dopo, l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato ha dichiarato "siamo sull'orlo del collasso"; nel 1996 le Ferrovie dello Stato hanno perso una somma pari al 104 per cento del proprio fatturato ed il bilancio del 1997, secondo le anticipazioni del preconsuntivo, dovrebbe chiudere con una perdita di circa 6.000 miliardi -: quali urgenti provvedimenti abbia assunto o intenda assumere il Governo dopo le gravi affermazioni del Ministro dei trasporti e della navigazione e le preoccupate e preoccupanti dichiarazioni dell'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato; se e in che misura sia stato dato avvio alla recente direttiva Prodi ed al piano d'impresa; se il Governo non intenda prioritario, specie ai fini di sicurezza, recuperare il ritardo tecnologico accumulato dalle nostre Ferrovie dello Stato nel momento in cui la rete ferroviaria italiana diventa di fatto parte integrante della rete ferroviaria europea. (5-03705)