Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03744 presentata da GNAGA SIMONE ENRICO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980212
Al Ministro dei beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: Piazza della Signoria a Firenze e' certamente uno dei luoghi con il piu' alto valore artistico, architettonico e storico, presenti nel nostro Paese; negli ultimissimi decenni la Piazza, sede, fra l'altro, del secolare simbolo storico del potere amministrativo a Firenze, e' al centro di continui lavori che hanno in parte deturpato la stessa Piazza e portato a un mancato "uso" di essa da parte di ogni cittadino del mondo; senza voler ricordare la recente triste e poco chiara vicenda, anche dal punto di vista processuale, delle "pietre" autentiche che formavano la pavimentazione della Piazza, e' comunque necessario mettere in risalto che la storica Loggia de' Lanzi non e' piu' accessibile da anni, prima a causa di una squallida impalcatura in legno che ne vietava parzialmente la vista, ed adesso a causa di un'inferiata degna dei peggiori carceri; le motivazioni spesso riguardano o l'incolumita' delle persone da eventuali calcinacci che potrebbero colpire i presenti all'interno della Loggia, oppure una preventiva salvaguardia dai vandali per le opere d'arte contenute al suo interno; si e' in realta' di fronte ad una offesa subita quotidianamente da ogni cittadino del mondo e occorrerebbe, a fronte di cio' anche adire le vie legali nei confronti dei responsabili -: data la non veridicita' delle due suddette motivazioni la comunita' fiorentina, e non, si chiede quali siano i reali motivi per i quali oltre a non aver potuto "usare" la propria Piazza principale per anni adesso venga impedito l'accesso anche alla Loggia de' Lanzi; se non sia il caso di intervenire sia per incentivare chi di dovere, sia per accelerare eventuali opere di restauro (mai in opera per il momento) oppure per far togliere un'inutile quanto orrenda parete di ferro che per i piu' risulta essere l'ennesima presa in giro nei confronti di tutta la comunita'. (5-03744)