Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03739 presentata da LENTI MARIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19980212
Ai Ministri della pubblica istruzione e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: con circolare n. 36 del 2 gennaio 1998, il ministero della pubblica istruzione sostiene l'inapplicabilita' dell'articolo 59 comma 55, della legge n. 499/1997 (collegato alla finanziaria per il 1998). In particolare si afferma che, contrariamente a quanto viene consentito a tutti i pubblici dipendenti che hanno inoltrato domanda di pensionamento prima del 3 novembre 1997 (data dalla quale il decreto-legge n. 375/1997 ha sospeso i collocamenti a riposo), ai soli dipendenti del comparto scuola cio' non e' concesso. L'esclusione viene motivata con la specificita' del comparto scuola, citando, a giustificazione, gli articoli 510 e 580 del decreto legislativo n. 297/1994; la specificita' del comparto scuola e' limitata ai termini di presentazione delle domande (15 marzo di ciascun anno) ed a quelli di collocamento a riposo (1^ settembre di ciascun anno) per evidenti motivi legati all'organizzazione, ma mai potra' incidere sui diritti dei pubblici dipendenti, per cui potranno essere previsti diversi scaglionamenti o finestre nelle medesime condizioni (tutti quelli che hanno presentato domanda prima del 31 novembre 1997, accolta, ove previsto, dalle amministrazioni di appartenenza debbono essere trattati allo stesso modo in uno stato di diritto); quanto sopra e' dimostrato dal fatto che il legislatore, nella stesura del collegato alla finanziaria (legge n. 449/1997) tutte le volte che ha voluto distinguere il comparto scuola o altri, lo ha fatto espressamente (vedasi il comma 6 dello stesso articolo 59 che fissa diversi tempi per il comparto scuola ma non nega diritti e non parla minimamente della fattispecie prevista dal successivo comma 55 proprio perche' quest'ultimo e' stato emanato con valenza per tutto il pubblico impiego, nessuno escluso); lo stesso comma 55 citato, fa riferimento all'articolo 1 del decreto legislativo n. 29/1993 che, al comma 2, elenca tutte le pubbliche amministrazioni e, guarda caso, la scuola, in tale elenco, e' al primo posto -: se non ritenga sulla base delle argomentazioni premesse rivedere le disposizioni della circolare n. 36 del 28 gennaio 1998. (5-03739)