Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03740 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO) in data 19980212
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: l'agricoltura italiana, nonostante i buoni propositi e gli impegni assunti dal Governo, da ultimo anche nelle riunioni del tavolo verde, solo per rivendicazioni di competenze tra ministeri rischia di perdere gli aiuti comunitari per il settore zootecnico; dal 1992 il nostro paese avrebbe dovuto dotarsi di una anagrafe del bestiame che permettesse di censire i capi effettivamente esistenti presso le aziende agricole tramite l'apposizione di marchi indelebili e senza i quali la Comunita' non avrebbe piu' erogato i premi Pac agli allevatori; ancora oggi non e' stata istituita l'anagrafe zootecnica, sembra per una censurabile disputa tra i ministeri per le politiche agricole e quello della sanita' che continuano a contendersi il diritto di competenza sulla materia; la Comunita', coerentemente con le sue disposizioni, sta procedendo a non corrispondere i premi al nostro Stato, tanto che gli anticipi erogati al 31 gennaio 1998 sono solo una millesima parte di quelli che normalmente erano percepiti negli anni addietro, appena sei miliardi di lire rispetto agli oltre cento di un anno fa -: se non ritenga di dover intervenire nella vicenda e far attuare in tempi rapidissimi l'anagrafe zootecnica necessaria per ottenere i contributi comunitari; se per questi fini non sia utile far uso del registro delle imprese, a cui per obbligo di legge, dal 1997, sono tenuti ad iscriversi tutti i nostri agricoltori professionali, strumento amministrativo attualmente esistente solo come inutile fardello burocratico che sottrae soldi e tempo ai nostri agricoltori. (5-03740)