Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03745 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980212

Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: con l'uccisione dell'avvocato Vincenzo Mosa, assassinato davanti alla sua abitazione di Sabaudia (provincia di Latina) si sta creando una situazione di vera e propria confusione investigativa, mentre e' chiaro il movente che ha portato alla uccisione dell'avvocato Vincenzo Mosa, da sempre impegnato in prima fila nelle grandi battaglie contro l'usura nella provincia di Latina; le indagini dovrebbero quindi essere dirette verso quali ambienti ben conosciuti che controllano l'usura nel territorio della regione Lazio -: come intendano adoperarsi per quanto di loro competenza, perche' le indagini siano condotte in modo chiaro nella direzione di quanti in tribunale sono stati sconfitti dalla capacita' e dalla onesta' dell'avvocato Vincenzo Mosa. (5-03745)

 
Cronologia
domenica 8 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Nasce il partito dei Socialisti democratici italiani (Sdi), dall'unione tra i Socialisti italiani di Enrico Boselli, il Partito socialista di Ugo Intini e il Partito socialista democratico italiano di Gianfranco Schietroma.

sabato 14 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo tre giorni di lavori, si chiudono a Firenze gli Stati generali della sinistra. D'Alema propone che il partito assuma un nuovo simbolo e un nuovo nome: Democratici di sinistra.