Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03749 presentata da GAMBATO FRANCA (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980213
Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: da rapporti interni alle Ferrovie dello Stato risulta transitare, liberamente, da mesi sulla rete ferroviaria veneta e nazionale materiale rotabile proveniente dai Paesi dell'Est ed in particolare dall'Ungheria, coibentati massicciamente con materiale di amianto friabile in stato di degrado ed a contatto diretto con l'atmosfera; le vetture in questione, ed in particolare quelle del treno 240 Budapest Venezia, pur essendo state controllate e segnalate dal personale competente per le verifiche, non risulta siano state restituite, fuori servizio, alla rete di provenienza come da accordi internazionali e da norme dell'ordinamento nazionale; a tacer d'altro, i controlli dovrebbero essere effettuati immediatamente all'ingresso dei convogli in Italia (nel caso a Villa Opicina) e non alle stazioni interne e/o di arrivo; in Italia e' ammessa la circolazione soltanto di materiale rotabile senza amianto e comunque in condizione di assoluta sicurezza per il personale, per i viaggiatori, per l'ambiente interno ed esterno delle carrozze, affinche' non si realizzino, in alcun modo, pericolose contaminazioni -: se sia a conoscenza della incredibile situazione descritta in premessa e quindi del contingente e latente pericolo per la sicurezza dei lavoratori, dei viaggiatori e dell'ambiente sottoposto all'inquinamento da amianto provocato dalle vetture ungheresi; quali iniziative intenda sollecitare e promuovere a livello nazionale e in Veneto per affrontare, senza ritardo, e risolvere urgentemente il problema prospettato e per l'accertamento di eventuali responsabilita'. (5-03749)