Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA 6/00032 presentata da FRATTINI FRANCO (FORZA ITALIA) in data 19980309

La Camera, preso atto delle considerazioni svolte dal Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato nell'ambito delle relazioni presentate al Parlamento nella XIII legislatura, concernenti, rispettivamente, la raccolta e la conservazione delle informazioni riservate ed il sistema di reclutamento del personale del SISDE; considerata la necessita' di proseguire nelle attivita' gia' positivamente intraprese al riguardo dal Governo, nonche' l'esigenza di adottare ogni ulteriore misura per adeguare l'assetto organizzativo e le modalita' operative degli organismi informativi ai canoni istituzionali fissati dalla legge; ribadita la necessita' che si definisca in tempi rapidi un progetto organico di riforma del sistema di informazione e sicurezza che consenta di rendere piu' efficienti ed efficaci i servizi di sicurezza, prevedendo in particolare in tale contesto un ampliamento delle facolta' del Comitato parlamentare di controllo, di acquisire maggiori informazioni sul funzionamento dei servizi; impegna il Governo: ad assumere tutte le ulteriori iniziative necessarie affinche' sia data piena attuazione agli interventi ed alle misure correttive segnalate dal Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato in materia di valutazione e di distribuzione delle informazioni riservate, nonche' di garanzia dei diritti e delle liberta' delle persone, soprattutto sotto il profilo della tutela della riservatezza privata; a dare altresi' concreta attuazione alle linee di intervento prospettate sul piano del reclutamento e della gestione del personale dei servizi di informazione e sicurezza, in modo da pervenire in tempi brevi alla definizione di procedure che, salvaguardando le specificita' dell'attivita' degli organismi informativi, garantiscano il rispetto dei principi della trasparenza, dell'obiettivita' e della parita' di condizione degli aspiranti; a rivedere il sistema di raccolta delle informazioni e di conservazione delle stesse, in un quadro di raccordo coordinato tra le forze di polizia; a predisporre un regolamento di attuazione che disciplini il reclutamento del personale riconducendo ad un unico testo normativo le regole ora contenute in una pluralita' di atti; a uniformare al piu' appropriato livello regolamentare il rango delle fonti che oggi disciplinano la intera materia. (6-00032)

 
Cronologia
giovedì 26 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni concernenti il Fondo di solidarieta' per le vittime delle richieste estorsive (AC 3769), che sarà approvato dal Senato il 3 febbraio 1999 (legge 23 febbraio 1999, n. 44 - legge antiracket).

sabato 21 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio Di Pietro costituisce un nuovo movimento politico: L'Italia dei valori.