Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01015 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19980330

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: sui piu' importanti quotidiani nazionali, il Ministro di grazia e giustizia Giovanni Maria Flick dichiara: "tutte coincidenze che non intendo commentare", relativamente al suo incontro a Berna con il Ministro della giustizia svizzero; fra tali coincidenze c'e' il contestuale sblocco, enfatizzato da tutti gli organi di informazione, della documentazione relativa a Fininvest ed al capo dell'opposizione democratica in Italia, onorevole Silvio Berlusconi; a qualche distratto lettore o malizioso politico potrebbe viceversa apparire che il Ministro Flick si sia mosso su impulso della procura di Milano proprio al fine mirato di colpire un avversario politico, intromettendosi in una singola questione giudiziaria -: quali iniziative intenda assumere perche' il Ministro di grazia e giustizia non appaia come pavido strumento della procura di Milano nell'utilizzo sempre piu' strumentale e di parte della giustizia. (2-01015)

 
Cronologia
mercoledì 25 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia è ufficialmente ammessa tra gli undici Paesi dell'Unione europea che dal 1° gennaio 1999 adotteranno la moneta unica.

giovedì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera discute le mozioni n. 1-00185 on. Fini (AN) ed altri, n. 1-00245 on. Comino (MISTO) ed altri e n. 1-00250 on. Cardinale (Unione democratici per l'Europa) ed altri di sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione Burlando, che sono respinte con 251voti favorevoli, 304 contrari e 1 astenuto.