Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16674 presentata da BALOCCHI MAURIZIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980403

Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: l'interrogante, con due interrogazioni urgenti a risposta scritta - la prima in data 27 maggio 1993 (XI legislatura, n. 4-14716), la seconda in data 26 luglio 1994 (XII legislatura, n. 4-02484) - chiedeva al Ministro dell'interno e al Ministro di grazia e giustizia, se non fosse necessario avviare un'indagine conoscitiva concernente finanziamenti da parte dell'Unione Sovietica al Partito comunista italiano; le interrogazioni non hanno ricevuto risposta; la Relazione n. 3, 26 ottobre 1995, del Comitato Parlamentare per i Servizi di Informazione e Sicurezza e per il Segreto di Stato, riguardante Documenti trasmessi dalla Procura della Repubblica di Milano - Rilievi e valutazioni, alle pagine 13-14 riporta notizia di note in possesso dei Servizi di Informazione e Sicurezza concernenti: a) fondi destinatati al Pci; b) legami tra le cooperative rosse ed appalti pubblici; la Repubblica, in data mercoledi' 25 febbraio 1998, apre un'intervista con il deputato Sabattini con un virgolettato "Si', soldi dalle Coop ma non siamo corrotti". Il deputato Sabattini afferma tra l'altro: "non abbiamo mai badato granche' a tenere ben presenti i confini del finanziamento", "il nostro partito non puo' negare di avere ottenuto soldi che, come si dice, sarebbero illegali" -: alla luce anche delle dichiarazioni rilasciate alla stampa dall'onorevole Sabattini, quale sia il materiale che i Servizi di informazione e sicurezza sono in possesso riguardo a finanziamenti illeciti al Partito comunista italiano. (4-16674)

 
Cronologia
giovedì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera discute le mozioni n. 1-00185 on. Fini (AN) ed altri, n. 1-00245 on. Comino (MISTO) ed altri e n. 1-00250 on. Cardinale (Unione democratici per l'Europa) ed altri di sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione Burlando, che sono respinte con 251voti favorevoli, 304 contrari e 1 astenuto.

sabato 18 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si conclude, a Milano, il I Congresso nazionale di Forza Italia con una manifestazione pubblica a piazza Duomo. Berlusconi, che in apertura aveva ribadito i suoi dubbi sul progetto di riforma della Bicamerale, dichiarando l'indisponibilità di FI a votare riforme di basso profilo, è acclamato presidente.