Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01089 presentata da CARDINALE SALVATORE (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA) in data 19980511

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri dell'industria, del commercio e dell'artigianato, del lavoro e della previdenza sociale e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, per sapere - premesso che: la Imeg e' leader mondiale nel settore industriale del marmo ed attualmente occupa direttamente qualche centinaio di persone direttamente e piu' di mille come indotto, contribuendo, cosi', in maniera incisiva all'occupazione e allo sviluppo economico nelle zone di Carrara e Viareggio -: se risultino le ragioni che hanno portato la Imeg al fallimento; e in particolare se siano derivate dalle azioni intraprese da banche locali o dalla Cassa di risparmio di Lucca, che hanno inoltrato istanze pari a 340 milioni, senza tenere nella debita considerazione il profilo finanziario della societa', detentrice di un patrimonio di oltre 200 miliardi e di una liquidita' di cassa di oltre 1 miliardo e 500 milioni; quali iniziative il Governo intenda avviare per tutelare i lavoratori della societa' IMEG. (2-01089)





 
Cronologia
domenica 10 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Fiuggi, si svolge il congresso costitutivo dei Socialisti democratici italiani (SDI). Il partito entra a far parte della coalizione di centro-sinistra, L'Ulivo. Enrico Boselli è eletto presidente.

mercoledì 20 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Flick rassegna le dimissioni a seguito della fuga di Licio Gelli e del boss mafioso Pasquale Cuntrera. Il Presidente del Consiglio Prodi le congela in vista di una verifica nella maggioranza, che riconfermerà la fiducia al ministro.