Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01151 presentata da MARINACCI NICANDRO (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA) in data 19980526

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dei lavori pubblici, per sapere - premesso che: sono trascorsi oltre sette mesi da quando il dottor Lorenzo Pallesi e' stato nominato Commissario straordinario dell'ente autonomo acquedotto pugliese il quale, con reiterate dichiarazioni, ha affermato che avrebbe provveduto a riportare la gestione dell'ente su criteri di correttezza gestionale tramite l'indizione di gare trasparenti in materia di appalti, e per allontanare per sempre le vecchie incrostazioni di cui l'Eaap, a suo dire, era affetto; in concreto le roboanti dichiarazioni e le gratuite illazioni sulla precedente gestione stanno trovando clamorose smentite nei fatti, considerando che se la situazione gestionale precedente vedeva la presenza di quattro maggiori aggiudicatari degli appalti, ora e' ridotta a due, gruppo Putignano e Fimco (ex Fiusis) che gestiranno 101 impianti su 160 pari al 73 per cento del totale posto a base d'asta; nei fatti la depurazione in Puglia e Basilicata e' stata a giudizio dell'interrogante volontariamente e scientemente affidata ad un duopolio, facente capo a due esponenti politici pugliesi omogenei alla maggioranza di Governo, tramite una gara appalto concorso gestita da una commissione di 9 membri che, in base a criteri, secondo gli interroganti, assolutamente discrezionali e soggettivi ha attribuito il punteggio piu' favorevole ai vincitori; perplessita' sulla individuazione delle imprese provengono dalle circostanze che componenti della commissione responsabile dei bandi di gara risultano vicini, per parentela o per passate dipendenze, ai proprietari delle societa' prescelte; difatti un funzionario dell'EAAP e' un prossimo consuocero di uno dei due esponenti politici a capo delle imprese aggiudicatarie, un altro e' stato dipendente sino al settembre 1997 di una societa' vincitrice e un altro ancora ricopre l'incarico di consulente fiscale personale del dottor Pallesi e di consulente fiscale e tributario del gruppo Putignano -: se risponda a verita' quanto esposto e, in tal caso, quali iniziative, compresa la revoca dell'incarico al commissario Pallesi, intendano assumere per dare la necessaria trasparenza alle gestione dell'ente acquedottistico; chi siano i nove componenti della commissione giudicatrice che ha espletato l'appalto concorso indicato in premessa e a quali enti appartengano. (2-01151)

 
Cronologia
mercoledì 20 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Flick rassegna le dimissioni a seguito della fuga di Licio Gelli e del boss mafioso Pasquale Cuntrera. Il Presidente del Consiglio Prodi le congela in vista di una verifica nella maggioranza, che riconfermerà la fiducia al ministro.

mercoledì 27 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e 15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni in materia di edilizia scolastica (AC 4229-B), che sarà approvato dal Senato il 3 giugno (legge 16 giugno 1998, n. 191 - Bassanini 3).