Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/02495 presentata da BACCINI MARIO (MISTO) in data 19980611

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: con decreto del ministro dei trasporti e della navigazione ha stabilito per i vettori operanti a Linate l'obbligo del trasferimento verso il nuovo aeroporto di Malpensa; contestualmente viene ridotto il ruolo di hub dell'aeroporto di Fiumicino; le giustificazioni fin qui addotte circa la titolarita' delle scelte spettanti all'Alitalia si scontrano con la scelta politica operata dal Ministro facendo ricorso ad uno strumento legislativo ad hoc che falsa il mercato ed impone un decollo forzoso del ruolo di hub di Malpensa; a fronte di queste decisioni si e' anche provveduto ad accelerare i lavori di adeguamento della rete viaria da e verso Malpensa, cosi' da consentire al dottor Cempella si criticare lo stato della rete viaria per l'aeroporto di Fiumicino -: se il trasferimento dei vettori da Linate a Malpensa risponda ai criteri di ottimizzazione delle risorse stanziate per i due aeroporti di Malpensa e Fiumicino; se gli uffici territoriali dell'Anas competenti per l'aeroporto di Fiumicino, ufficio infrastrutture in particolare, abbiano adottato per lo scalo di Fiumicino iniziative di rilevanza uguale a quelle adottate per l'aeroporto di Malpensa. (3-02495)

 
Cronologia
martedì 9 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il presidente della Camera, Violante, cancella il testo di riforma costituzionale dal calendario dei lavori dopo aver ricevuto comunicazione dal presidente della Commissione bicamerale Massimo D'Alema della impossibilità politica di proseguire la discussione.

lunedì 15 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo riunito a Cardiff, nel Regno Unito, enuncia gli elementi essenziali della strategia dell'Unione europea per proseguire le riforme economiche volte a promuovere crescita, prosperità, occupazione e inserimento sociale, stabilendo orientamenti e calendario dei futuri negoziati di Agenda 2000.