Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21386 presentata da LOSURDO STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990111

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nella provincia di Pavia si ha da qualche tempo una recrudescenza di episodi di micro-criminalita', soprattutto con furti in negozi ed appartamenti, che sta creando un notevole allarme sociale; soprattutto nei centri urbani piu' popolosi della provincia vi e' una massiccia ondata di furti in appartamenti con particolare accanimento verso le abitazioni ove vivono persone sole e coppie di anziani. A Pavia, Vigevano e Voghera soprattutto con l'approssimarsi delle festivita' natalizie si e' creato un clima di panico perche' in pratica ogni famiglia sente preso di mira il proprio appartamento da sciami di ladruncoli che sperano di trovare occasioni piu' favorevoli per le loro imprese durante le festivita' allorche' tanti appartamenti si svuotano; nonostante la vigilanza e la buona volonta' delle Forze dell'ordine gli episodi di micro-criminalita' non accennano a diminuire e questo reca allarme sociale e sfiducia da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni accusate di aver determinato le condizioni per il diffondersi della piaga sociale della micro-criminalita' diffusa-: se sia a conoscenza di tale allarmante situazione in provincia di Pavia e quali misure intenda adottare per combattere con maggior efficacia la micro-criminalita'; se non intenda a tale fine, in via d'urgenza, aumentare gli organici almeno nei centri piu' grossi o, perlomeno, nella citta' di Pavia ove la presenza di migliaia di studenti fuori sede rende piu' facile la mimetizzazione dei giovani dediti alle imprese criminose. (4-21386)

 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).