Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03210 presentata da LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (MISTO) in data 19990112

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'interno, della difesa e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: tutte le citta' d'Italia sono in preda alla criminalita' ed alla microcriminalita', nostrana e soprattutto extracomunitaria; bande di malavitosi extracomunitari terrorizzano le popolazioni, ed i cittadini hanno paura, poiche' vengono aggrediti a tutte le ore, di sera e di notte in particolare; e' reato entrare illegalmente in Italia e quindi prevedere la prigione e quindi l'espulsione -: se non ritengano di emanare un decreto per l'immediata espulsione di stranieri che hanno compiuto azioni delittuose, stabilendo che un loro ritorno causerebbe una prigione di alcuni anni; se si intenda bonificare le citta' dai malavitosi relegandoli nelle carceri e facendo loro scontare la massima pena; se si intenda creare subito una mobilitazione della polizia, eliminando tutti i servizi di "scorta di regime", per utilizzare anche questo personale nei servizi di vigilanza; se si voglia porre fine agli agenti di polizia che curano pratiche amministrative e che invece debbono svolgere il compito istituzionale per il quale sono stati assunti; se il Governo intenda finalmente dare risposte concrete per una lotta spietata alla criminalita', che ha gettato nello sconforto e nel dolore tanti cittadini, in particolare quanti sono gia' stati vittima delle azioni criminose delle bande di malavitosi nostrani e soprattutto extracomunitari, che sono lasciati ancora oggi liberi di delinquere. (3-03210)

 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).